ricerca
avanzata

Gli ebrei della Sardegna durante le leggi antiebraiche e la Shoah. Vittime, carnefici, spettatori e Giusti - 9791255690290

di Alessandro Matta edito da Giuntina, 2024

  • Prezzo di Copertina: € 16.00
  • € 15.20
  • Risparmi il 5% (€ 0.80)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Gli ebrei della Sardegna durante le leggi antiebraiche e la Shoah. Vittime, carnefici, spettatori e Giusti
  • AutoreAlessandro Matta
  • Editore: Giuntina
  • Collana: Fuori collana
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Genere: storia d'europa
  • Pagine: 176
  • Dimensioni mm: 210 x 0 x 20
  • ISBN-13:  9791255690290

 

Gli ebrei della Sardegna durante le leggi antiebraiche e la Shoah. Vittime, carnefici, spettatori e Giusti: Sardegna, Italia. Una regione che dal 1492 non ha più una comunità ebraica organizzata per effetto dell'espulsione dalla Spagna di tutti gli ebrei, che priva soprattutto Cagliari e Alghero di due comunità ebraiche di lunga data, costringendo alla conversione chi sceglierà di rimanere. Nel XIX secolo, una piccola presenza ricomincia a nascere, ma che ne è di quelle poche famiglie dal 1938 al 1945? Come hanno reagito la popolazione non ebrea e le autorità davanti ai provvedimenti antisemiti del regime? E che ruolo, se ce ne sono stati, hanno avuto gli ebrei dell'isola nel dopoguerra e nella ricostruzione? Questa ricerca, iniziata nel 2012 come tesi di laurea in Scienze Giuridiche e negli anni sviluppatasi con un incrocio tra le fonti documentarie dell'Archivio di Stato di Cagliari con gli archivi centrali dello Stato, gli archivi del Cdec, dello Yad Vashem, dell'Egeli, e gli archivi personali di alcune famiglie e alcune preziose testimonianze, e tuttora in corso, mira a ricostruire in modo completo i rapporti dell'isola con questi eventi. Prefazione di Anna Foa.

Promozione Il libro "Gli ebrei della Sardegna durante le leggi antiebraiche e la Shoah. Vittime, carnefici, spettatori e Giusti" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Gli ebrei della Sardegna durante le leggi antiebraiche e la Shoah. Vittime, carnefici, spettatori e Giusti"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme libro di Arendt Hannah
La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme
libro di Arendt Hannah 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica. Saggi
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35

-5%

Come una rana d'inverno. Conversazioni con tre donne sopravvissute ad Auschwitz: Liliana Segre, Goti Bauer, Giuliana Tedeschi libro di Padoan Daniela
Come una rana d'inverno. Conversazioni con tre donne sopravvissute ad Auschwitz: Liliana Segre, Goti Bauer, Giuliana Tedeschi
libro di Padoan Daniela 
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Scrittori
disponibilità immediata
€ 12.50
€ 11.88

-5%

I papi contro gli ebrei. Il ruolo del Vaticano nell'ascesa dell'antisemitismo moderno libro di Kertzer David I.
I papi contro gli ebrei. Il ruolo del Vaticano nell'ascesa dell'antisemitismo moderno
libro di Kertzer David I. 
edizioni Garzanti collana Saggi
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Ho scelto la prigionia. La resistenza dei soldati italiani nei Lager nazisti (1943-1945) libro di Vialli Vittorio
Ho scelto la prigionia. La resistenza dei soldati italiani nei Lager nazisti (1943-1945)
libro di Vialli Vittorio 
edizioni Il Mulino collana Fuori collana
disponibilità immediata
€ 26.00
€ 24.70

-5%

L'uomo che salvò la musica dall'inferno libro di Eyre Makana
L'uomo che salvò la musica dall'inferno
libro di Eyre Makana 
edizioni Newton Compton Editori collana I volti della storia
disponibilità immediata
€ 12.90
€ 12.26

-5%

Gli italiani e la soluzione finale. Chi si oppose ai nazisti? E come? libro di Jennings Christian
Gli italiani e la soluzione finale. Chi si oppose ai nazisti? E come?
libro di Jennings Christian 
edizioni Longanesi collana Nuovo Cammeo
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Gli ebrei della Sardegna durante le leggi antiebraiche e la Shoah. Vittime, carnefici, spettatori e Giusti"