ricerca
avanzata

Il nuovo bambino immaginario. Perché si è rotto il patto educativo tra genitori e figli - 9788849863345

di Armando Matteo edito da Rubbettino, 2020

  • Prezzo di Copertina: € 12.00
  • € 11.40
  • Risparmi il 5% (€ 0.60)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Il nuovo bambino immaginario. Perché si è rotto il patto educativo tra genitori e figli
  • AutoreArmando Matteo
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: Problemi aperti
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Genere: PSICOLOGIA
  • ArgomentiFigli Genitori
  • Pagine: 122
  • ISBN-10: 8849863349
  • ISBN-13:  9788849863345

 

Il nuovo bambino immaginario. Perché si è rotto il patto educativo tra genitori e figli: Di fronte ai quotidiani e dolorosi casi di bambini e adolescenti sempre più in difficoltà con la vita, la questione di fondo non è quella relativa a un qualche blocco dell'educazione familiare: la questione di fondo è quella della totale eclissi dell'educazione familiare. Il punto, insomma, non è che i genitori educhino poco o male. Il punto è che non educano più. Il genitore contemporaneo pensa e agisce come se il figlio non necessitasse più del tempo dell'infanzia e dell'apporto decisivo dell'educazione familiare. Il saggio esplora tutte le costellazioni che si addensano attorno al fenomeno del "nuovo bambino immaginario", approfondendo in particolare le pesanti ricadute future che per il bambino reale comporta la folle sospensione del tempo dell'infanzia e scovando le radici ultime della sua precoce e perversa adultizzazione nell'estremo desiderio delle generazioni adulte di una giovinezza senza fine. Alla fine dei conti, infatti, il bambino adulto è il perfetto contraltare e l'efficace sostegno psicologico di quell'adulto bambino generato dalla nostra società ipergiovanilistica. Va da sé poi che, solo se gli adulti ritorneranno a fare gli adulti, il nuovo bambino immaginario potrà cedere il posto al bambino reale. Solo così potrà ricostruirsi il patto educativo tra genitori e figli, senza il quale a nessuno è data la possibilità di essere all'altezza della vita.

Promozione Il libro "Il nuovo bambino immaginario. Perché si è rotto il patto educativo tra genitori e figli" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il nuovo bambino immaginario. Perché si è rotto il patto educativo tra genitori e figli"

Altri libri con autore: Matteo Armando

-5%

Opzione Francesco. Per una nuova immaginazione del cristianesimo futuro libro di Matteo Armando
Opzione Francesco. Per una nuova immaginazione del cristianesimo futuro
libro di Matteo Armando 
edizioni San Paolo Edizioni collana I Papi del terzo millennio
€ 16.00
€ 15.20

-5%

La Chiesa che verrà. Riflessioni sull'ultima intervista di Carlo Maria Martini libro di Matteo Armando
La Chiesa che verrà. Riflessioni sull'ultima intervista di Carlo Maria Martini
libro di Matteo Armando 
edizioni San Paolo Edizioni collana Dimensioni dello spirito
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Riportare i giovani a messa. La trasmissione della fede in una società senza adulti libro di Matteo Armando
Riportare i giovani a messa. La trasmissione della fede in una società senza adulti
libro di Matteo Armando 
edizioni Ancora collana Saggi
€ 13.00
€ 12.35

-5%

Convertire Peter Pan. Il destino della fede nella società dell'eterna giovinezza libro di Matteo Armando
Convertire Peter Pan. Il destino della fede nella società dell'eterna giovinezza
libro di Matteo Armando 
edizioni Ancora collana Saggi
€ 13.00
€ 12.35

-5%

Pastorale 4.0. Eclissi dell'adulto e trasmissione della fede alle nuove generazioni libro di Matteo Armando
Pastorale 4.0. Eclissi dell'adulto e trasmissione della fede alle nuove generazioni
libro di Matteo Armando 
edizioni Ancora collana Saggi
€ 13.00
€ 12.35

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il nuovo bambino immaginario. Perché si è rotto il patto educativo tra genitori e figli"