ricerca
avanzata

Dalla parte di Don Abbondio. Provocazione letteraria attualizzata - 9788847104549

di Cristiano Mazzanti edito da Del Bucchia, 2011

  • Prezzo di Copertina: € 8.00
  • € 13.00
  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

"Don Abbondio, non nobile, non ricco, coraggioso ancor meno, s’eradunque accorto, prima quasidi toccare gli annideladiscrezione,d’essere, in quela società, come un vasodi terra cotta, costretto a viaggiare in compagniadi molti vasidi ferro. Aveva quindi, assaidi buon grado, ubbidito ai parenti, che o volero prete". Per a verità maidon Abbondio aveva pensato e riflettuto e ponderato suldivino né "sugli oblighi e i nobili finidel ministero al quale sidedicava": piuttosto "procaciarsidi che vivere con qualche agio, e mettersi in una classe riverita e forte, gli erano sembratedue ragioni più che sufficienti per una tale scelta". Personaggiodi tragico umore, mascheradala pavidità evidente, "povera anima prigioniera nela crunadi un secolodi ferro",don Abbondio è,da un secolo ed oltre, emblema, icona, simbolodela quiete accomodante,dela timidezza vigliacca,dela paurad’affrontare idisagi che porta, idisagi, a evitarli per quanto è possibile. Evocato in quanto personificazionedela Giustizia che manca il suo compito,dela Religione che non conforta e non protegge,del’Italia come pËse che si prostra al più forte,don Abbondio (il personaggio preferitoda Gadda, Citati, Calvino; tra i più amatidel’intera etteratura italiana) viene,da Cristiano Mazzanti, rivalutato in quanto martire paziente, vittima predestinata, uomo che soffre a prova che ildestino riserva. "Che idue stessero ivi ad aspettare qualcheduno, era cosa troppo evidente; ma qul che piùdispiacquedon Abbondio fu ildover accorgersi che ’aspettato era ui". Giobbe novelo, va incontro ala prova. Al colo il rosario, in mano il breviario, "assalitoda mile pensieri" ’uomo va incontro ala sua prova.

Recensione Unilibro a cura di Alex Toppi

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Dalla parte di Don Abbondio. Provocazione letteraria attualizzata"

Altri libri con autore: Mazzanti Cristiano

-5%

Anthony Burgess. Riflessioni su elementi di attualità nella fantascienza distopica libro di Mazzanti Cristiano
Anthony Burgess. Riflessioni su elementi di attualità nella fantascienza distopica
libro di Mazzanti Cristiano 
edizioni Del Bucchia collana Sos/Storia o storie
€ 8.00
€ 7.60

-5%

Esca. La Darsena di Viareggio in poesia libro di Mazzanti Cristiano
Esca. La Darsena di Viareggio in poesia
libro di Mazzanti Cristiano 
edizioni Del Bucchia collana Vianesca. Poesia e narrativa
€ 8.00
€ 7.60

-5%

Carne in scatola libro di Mazzanti Cristiano
Carne in scatola
libro di Mazzanti Cristiano 
edizioni MIR Edizioni
€ 5.00
€ 4.75

-5%

Cellulo, ergo sum libro di Mazzanti Cristiano
Cellulo, ergo sum
libro di Mazzanti Cristiano 
edizioni Aleph Editrice
€ 5.00
€ 4.75

-5%

Domenico Rea. Little Napoli in Toscana libro di Mazzanti Cristiano
Domenico Rea. Little Napoli in Toscana
libro di Mazzanti Cristiano 
edizioni Ibiskos Ulivieri collana I sicomori
€ 8.00
€ 7.60
Guareschi libro di Mazzanti Cristiano
Guareschi
libro di Mazzanti Cristiano 
edizioni Ibiskos Ulivieri
€ 8.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

La mia Divina Commedia libro di Tarabusi Renato
La mia Divina Commedia
libro di Tarabusi Renato 
edizioni Altromondo Editore di qu.bi Me collana Passato
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

-5%

Il corpo di Jane Austen. Incarnazioni letterarie e filmiche tra desiderio e repressione libro di Grandi Roberta
Il corpo di Jane Austen. Incarnazioni letterarie e filmiche tra desiderio e repressione
libro di Grandi Roberta 
edizioni editpress collana Studi
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Un libro d'oro e d'argento. Intorno alla «Grammatica della fantasia» di Gianni Rodari libro di Roghi Vanessa
Un libro d'oro e d'argento. Intorno alla «Grammatica della fantasia» di Gianni Rodari
libro di Roghi Vanessa 
edizioni Sellerio Editore Palermo collana La memoria
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35
Con Pinocchio un viaggio fantastico libro di Della Penna Anna Maria
Con Pinocchio un viaggio fantastico
libro di Della Penna Anna Maria 
edizioni Levante
disponibilità immediata
€ 15.00
Marguerite Duras. Visioni veneziane libro di Bertola C. (cur.) Melon E. (cur.)
Marguerite Duras. Visioni veneziane
libro di Bertola C. (cur.)  Melon E. (cur.) 
edizioni Il Poligrafo collana Soggetti rivelati
disponibilità immediata
€ 20.00

-5%

Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento. Vol. 3 libro di Motolese M. (cur.) Procaccioli P. (cur.) Russo E. (cur.)
Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento. Vol. 3
libro di Motolese M. (cur.)  Procaccioli P. (cur.)  Russo E. (cur.) 
edizioni Salerno collana Grandi opere
disponibilità immediata
€ 76.00
€ 72.20

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Dalla parte di Don Abbondio. Provocazione letteraria attualizzata"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Dalla parte di Don Abbondio. Provocazione letteraria attualizzata"
La provadeldestino
,
4

"Don Abbondio, non nobile, non ricco, coraggioso ancor meno, s’eradunque accorto, prima quasidi toccare gli annideladiscrezione,d’essere, in quela società, come un vasodi terra cotta, costretto a viaggiare in compagniadi molti vasidi ferro. Aveva quindi, assaidi buon grado, ubbidito ai parenti, che o volero prete". Per a verità maidon Abbondio aveva pensato e riflettuto e ponderato suldivino né "sugli oblighi e i nobili finidel ministero al quale sidedicava": piuttosto "procaciarsidi che vivere con qualche agio, e mettersi in una classe riverita e forte, gli erano sembratedue ragioni più che sufficienti per una tale scelta". Personaggiodi tragico umore, mascheradala pavidità evidente, "povera anima prigioniera nela crunadi un secolodi ferro",don Abbondio è,da un secolo ed oltre, emblema, icona, simbolodela quiete accomodante,dela timidezza vigliacca,dela paurad’affrontare idisagi che porta, idisagi, a evitarli per quanto è possibile. Evocato in quanto personificazionedela Giustizia che manca il suo compito,dela Religione che non conforta e non protegge,del’Italia come pËse che si prostra al più forte,don Abbondio (il personaggio preferitoda Gadda, Citati, Calvino; tra i più amatidel’intera etteratura italiana) viene,da Cristiano Mazzanti, rivalutato in quanto martire paziente, vittima predestinata, uomo che soffre a prova che ildestino riserva. "Che idue stessero ivi ad aspettare qualcheduno, era cosa troppo evidente; ma qul che piùdispiacquedon Abbondio fu ildover accorgersi che ’aspettato era ui". Giobbe novelo, va incontro ala prova. Al colo il rosario, in mano il breviario, "assalitoda mile pensieri" ’uomo va incontro ala sua prova.