ricerca
avanzata

Gli strumenti del comunicare - 9788851520298

di Marshall McLuhan edito da Net, 2006

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Gli strumenti del comunicare: "Il medium è il messaggio": fin dal titolo del suo primo capitolo questo libro ha rivoluzionato il modo di concepire gli strumenti della comunicazione, svelandone una volta per tutte la mancanza di neutralità. Dopo aver introdotto la parola "medium", McLuhan analizza non solo i contenuti, ma soprattutto il modo in cui i mezzi di comunicazione interagiscono con la realtà circostante e con la società. Dai giornali alla radio, dal denaro all'automobile fino alla televisione, il padre della scienza dei media riflette sulla velocità e sulla simultaneità, sull'annullamento delle distanze che caratterizzano il "villaggio globale" e, profeticamente, l'attuale era di Internet.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Gli strumenti del comunicare"

Sono disponibili anche queste edizioni di

-5%

Gli strumenti del comunicare libro di McLuhan Marshall
Gli strumenti del comunicare
McLuhan Marshall
edizioni Il Saggiatore
LA CULTURA
, 2023
€ 22.00
€ 20.90
Altri libri con autore: McLuhan Marshall

-5%

La sposa meccanica. Il folklore dell'uomo industriale libro di McLuhan Marshall
La sposa meccanica. Il folklore dell'uomo industriale
libro di McLuhan Marshall 
edizioni SugarCo collana Argomenti
€ 21.00
€ 19.95

-5%

Gli strumenti del comunicare libro di McLuhan Marshall
Gli strumenti del comunicare
libro di McLuhan Marshall 
edizioni Il Saggiatore collana LA CULTURA
€ 22.00
€ 20.90
Intervista a Playboy. Un dialogo diretto con il gran sacerdote della cultura pop e il metafisico dei media libro di McLuhan Marshall
Intervista a Playboy. Un dialogo diretto con il gran sacerdote della cultura pop e il metafisico dei media
libro di McLuhan Marshall 
edizioni Franco Angeli collana Comunicazione e società
€ 15.00

-5%

La galassia Gütenberg libro di McLuhan Marshall
La galassia Gütenberg
libro di McLuhan Marshall 
edizioni Armando Editore collana Classici
€ 29.00
€ 27.55
Letteratura e metafore della realtà libro di McLuhan Marshall
Letteratura e metafore della realtà
libro di McLuhan Marshall 
edizioni Armando Editore collana Scenari della comunicazione
€ 35.00

-5%

La luce e il mezzo. Riflessioni sulla religione libro di McLuhan Marshall
La luce e il mezzo. Riflessioni sulla religione
libro di McLuhan Marshall 
edizioni Armando Editore collana Teoria comunicaz.e didatt.dell'immagine
€ 16.00
€ 15.20
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Teorie delle comunicazioni di massa libro di Defleur Melvin L. Ball Rokeach Sandra J. Rizza N. (cur.)
Teorie delle comunicazioni di massa
libro di Defleur Melvin L.  Ball Rokeach Sandra J.  Rizza N. (cur.) 
edizioni Il Mulino collana Strumenti
€ 25.00
La galassia Gutenberg. Nascita dell'uomo tipografico libro di McLuhan Marshall
La galassia Gutenberg. Nascita dell'uomo tipografico
libro di McLuhan Marshall 
edizioni Armando Editore collana Comunicazione e mass media
€ 23.50
Il sublime tecnologico. Piccolo trattato di estetica della tecnologia libro di Costa Mario
Il sublime tecnologico. Piccolo trattato di estetica della tecnologia
libro di Costa Mario 
edizioni Castelvecchi collana Contatti
€ 9.00
L'arte e la rivoluzione libro di Wagner W. Richard
L'arte e la rivoluzione
libro di Wagner W. Richard 
edizioni Fahrenheit 451 collana Taschinabili
€ 4.50

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Gli strumenti del comunicare"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Gli strumenti del comunicare"
,
4

Questo ibro, pubblicato per a prima volta in Italia nel 1967, offre una chiavedi ettura unica per a realtà contemporanea; secondo McLuahn i media, estensionidei nostri corpi, hanno a caratteristica fondamentaledi modificare ogni aspettodela vita umana e a oro comprensione (Understanding Media, appunto) risulta quindidi fondamentale importanza. Il ettore è guidato in un testodensodi citazioni chedebordanodal’ambito etterario sino ad arrivare ai fumetti ed ala televisione. Il pensiero passa quindi anchedala struttura edal’impostazionedel testo: a Galassia Gutenberg (il predominiodela pagina stampata), fattoredel’individualismo tipicodela modernità, è giunta al termine; al suo posto s’è affermata ’era elettromorfa contemporanea, in cui, tramite i nuovi media, ’uomo è pronto a tornare ad un «vilaggio globale» pregutenberghiano. Ecco quindi che vengono presi in considerazione venticinquediversi media e e orodiverse “interferenze” sula società, esempi utili per far comprendere al ettore e potenzialità celatedietro oggetti quotidiani che passano spesso inosservati, per offrirgli un’interpretazionedel contemporaneo che appare ancora innovativa a quarant’annididistanza e soprattutto applicabile ai più svariati ambiti,dal’arte ala semiotica.