ricerca
avanzata

Crisi economica: quali prospettive per la ripresa - 9788823013841

di Megale A. (cur.) Lapadula B. (cur.) edito da Futura, 2009

  • Prezzo di Copertina: € 10.00
  • € 9.50
  • Risparmi il 5% (€ 0.50)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Crisi economica: quali prospettive per la ripresa: Per il sindacato, discutere di crisi economica e di prospettive di ripresa, come si può cogliere dalle importanti relazioni pubblicate nel libro, significa delineare una risposta all'altezza della nuova situazione. Il crollo disastroso del modello neoliberista può riaprire, anche se in modo non automatico, nuove e importanti prospettive per il movimento dei lavoratori. La svolta liberista che a partire dagli anni '8O del secolo scorso si è realizzata, seppur con modalità e con forza diverse, in tutti i paesi avanzati, infatti, ha puntato ad un ritorno ai vecchi assetti della stagione dell'individualismo liberale, messi, a suo tempo, in discussione proprio dalla crescita del movimento operaio, dallo sviluppo delie organizzazioni sindacali. La crisi che oggi ha sconvolto l'economia mondiale chiude questo ciclo. La surroga esercitata dalla finanza rispetto ad un insufficiente reddito dei lavoratori non è più riproponibile e si riafferma, quindi, l'esigenza di organizzazioni sindacali forti come agenti di un'efficiente distribuzione della ricchezza. L'economia si è sradicata dalla società. Per uscire dalla crisi c'è bisogno di una ricostruzione sociale, non solo economica. Anche per questo serve un sindacato forte c autorevole, con un pensiero all'altezza delle sfide che ha di fronte.
For the Union, discuss economic crisis and recovery prospects, how can you spot the important reports published in the book, means outline a response to the height of the new situation. The disastrous collapse of the neoliberal model can reopen, although not automatic, new and important prospects for the labor movement. The Liberal turn that starting in the ' 8th century took place, albeit with different modes and forcefully in all advanced countries, in fact, has pointed to a return to the old structures of liberal individualism season, messi, at his time, questioned by the growth of the labor movement, from development delie unions. The crisis that shook the world economy today closes this cycle. The subrogation is exercised by finance income compared to a low of workers no longer doable and it reaffirms, therefore, the need for strong unions as agents of an efficient distribution of wealth. The economy has eradicated from society. To overcome the crisis we need a social reconstruction, not only economic. For this we need a strong Union c authoritative, with a thought to the challenges it faces.

Promozione Il libro "Crisi economica: quali prospettive per la ripresa" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Crisi economica: quali prospettive per la ripresa"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Elogio della crescita felice. Contro l'integralismo ecologico libro di Testa Chicco
Elogio della crescita felice. Contro l'integralismo ecologico
libro di Testa Chicco 
edizioni Marsilio collana Ancora
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Il mondo capovolto. Perché il nuovo Sud unirà (finalmente) l'Italia libro di Napoletano Roberto
Il mondo capovolto. Perché il nuovo Sud unirà (finalmente) l'Italia
libro di Napoletano Roberto 
edizioni La nave di Teseo collana I fari
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Crisi economica: quali prospettive per la ripresa"