ricerca
avanzata

Visioni dell'alienazione: dalla distopia d'inizio Novecento al cyberpunk - 9788869952593

di Tommaso Meozzi edito da Pacini Editore, 2017

  • Prezzo di Copertina: € 25.00
  • € 23.75
  • Risparmi il 5% (€ 1.25)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Visioni dell'alienazione: dalla distopia d'inizio Novecento al cyberpunk: Questo studio analizza, attraverso il concetto di "alienazione", un corpus di opere letterarie e cinematografiche che hanno al centro la descrizione fantastica di regimi totalitari, e che possono essere ricondotte al genere della distopia, o utopia negative-. Si tratta in primo luogo di alcuni classici del genere: Die andere Seite (Alfred Kubin, 1909), My (Evgenjj Zamjatin, 1924), Brave New World (Aldous Huxley, 1932) e 1984 (George Orwell, 1949) per quanto riguarda la narrazione letteraria; Metropolis (Fritz Lang, 1927) e Biade Runner (Ridley Scott, 1982) come esempi cinematografici. Spingendo l'analisi fino ai nostri giorni, il volume contestualizza nel genere della distopia alcune opere centrali per la cultura cyberpunk - il romanzo Neuromancer (William Gibson, 1984) e la trilogia filmica The Matrix (Wachowski Brothers, 1999-2003) - considerando anche due opere rappresentative del cyberpunk italiano - il film Nirvana (Gabriele Salvatores, 1997) e la raccolta di racconti Sangue sintetico. Antologia del cyberpunk italiano (a cura di Roberto Sturm, 1999). A partire dagli inizi del Novecento, attraverso l'epoca fordista, i grandi totalitarismi, fino ad arrivare alla società "informatica", l'analisi intende dimostrare come la distopia dia forma alle complesse interazioni tra i due aspetti presenti nel concetto di "alienazione": l'alienazione dell'individuo nei rapporti di potere e il delirio psicologico. Parallelamente, l'indagine si sofferma sui modi in cui la dimensione fantastica seduce il fruitore dell'opera distopica e permette uno sguardo diverso, "straniato", sulla rea
This study analyzes, through the concept of "alienation", a body of literary works and film that have centered on the fantastic description of totalitarian regimes, and that can be traced to the genre of dystopia or utopia negative-. This is first some classics of the genre: Die andere Seite (Alfred Kubin, 1909), My (Evgenjj Zamyatin, 1924), Brave New World (Aldous Huxley, 1932) and 1984 (George Orwell, 1949) with regard to the literary narration; Metropolis (Fritz Lang, 1927) and Biade Runner (Ridley Scott, 1982) as examples. Pushing the analysis up to the present day, volume contextualizes in the genre of cyberpunk dystopia Central culture works-the novel Neuromancer (William Gibson, 1984) and the film trilogy The Matrix (Wachowski Brothers, 1999-2003)- Considering also two representative works of cyberpunk Italian-movie Nirvana (Gabriele Salvatores, 1997) and the short story collection synthetic blood. Italian cyberpunk Anthology (edited by Robert Sturm, 1999). Since the beginning of the twentieth century, through the Fordist era, the great Totalitarianisms, until arriving at the company "computer science", the analysis will demonstrate how to give shape to dystopia complex interactions between the two aspects present in the concept of alienation: the alienation of the individual in power relationships and psychological delirium. In parallel, the investigation focuses on the ways in which the fantastic dimension seduces the viewer of the work and allows a different look, dystopian "rise to it", on the rea

Promozione Il libro "Visioni dell'alienazione: dalla distopia d'inizio Novecento al cyberpunk" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Visioni dell'alienazione: dalla distopia d'inizio Novecento al cyberpunk"

Altri libri con autore: Meozzi Tommaso
La superficie del giorno libro di Meozzi Tommaso
La superficie del giorno
libro di Meozzi Tommaso 
edizioni Le Càriti Editore collana Talia
€ 10.00
Inquieta alleanza libro di Meozzi Tommaso
Inquieta alleanza
libro di Meozzi Tommaso 
edizioni Transeuropa collana Nuova poetica
€ 8.00
Di fuoco e fiato libro di Meozzi Tommaso
Di fuoco e fiato
libro di Meozzi Tommaso 
edizioni Delta 3
€ 10.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Il mio calcio libro di Pasolini Pier Paolo
Il mio calcio
libro di Pasolini Pier Paolo 
edizioni Garzanti collana I piccoli grandi libri
disponibilità immediata
€ 5.90
€ 5.61
Marguerite Duras. Visioni veneziane libro di Bertola C. (cur.) Melon E. (cur.)
Marguerite Duras. Visioni veneziane
libro di Bertola C. (cur.)  Melon E. (cur.) 
edizioni Il Poligrafo collana Soggetti rivelati
disponibilità immediata
€ 20.00
Penna papers libro di Garboli Cesare
Penna papers
libro di Garboli Cesare 
edizioni Garzanti collana Gli elefanti. Saggi
disponibilità immediata
€ 9.30

-5%

Letteratura cinese libro di Knight Sabina Casalin F. (cur.)
Letteratura cinese
libro di Knight Sabina  Casalin F. (cur.) 
edizioni Hoepli collana Le basi
disponibilità immediata
€ 14.90
€ 14.16

-5%

Il silenzio delle sirene. Mito e letteratura in Kafka libro di Valentini Antonio
Il silenzio delle sirene. Mito e letteratura in Kafka
libro di Valentini Antonio 
edizioni Mimesis collana Filosofie
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30
George Smiley. La spia perfetta di John Le Carre libro di Ventura Marco
George Smiley. La spia perfetta di John Le Carre
libro di Ventura Marco 
edizioni Nuova Argos collana Segreti
disponibilità immediata
€ 10.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Visioni dell'alienazione: dalla distopia d'inizio Novecento al cyberpunk"