ricerca
avanzata

Psicofarmacologia. Farmaci, cervello e comportamento - 9788870513387

di Meyer Jerrold S. Quenzer Linda F. Fornai F. (cur.) edito da Edi. Ermes, 2010

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Psicofarmacologia. Farmaci, cervello e comportamento: I progressi delle neuroscienze hanno aperto nuove prospettive nel campo della psicofarmacologia, in particolare per quanto riguarda la sintesi di nuove molecole con maggiore efficacia terapeutica e minori effetti collaterali. Tuttavia, al giorno d.oggi l'uso delle sostanze psicoattive - sia per le loro proprietà di alterare l'umore in ambito ricreazionale sia per i considerevoli benefici che i farmaci psicoattivi forniscono a molti pazienti affetti da patologie di tipo psichiatrico - si sta notevolmente diffondendo. Si tratta, allora, di comprendere le caratteristiche delle sostanze psicoattive, i loro effetti fisiologici e comportamentali e i meccanismi attraverso i quali essi si verificano. Il libro si caratterizza per un approccio alla psicofarmacologia a tutto campo (dagli aspetti storici agli studi comportamentali clinici e preclinici, fino alle ultime ricerche sui recettori dei farmaci e sugli effetti dei farmaci nei topi geneticamente modificati).

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Psicofarmacologia. Farmaci, cervello e comportamento"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Eccitanti, sedativi, psichedelici libro di Inaba Darryl S. Cohen William E.
Eccitanti, sedativi, psichedelici
libro di Inaba Darryl S.  Cohen William E. 
edizioni Piccin-Nuova Libraria
disponibilità immediata
€ 36.15

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Psicofarmacologia. Farmaci, cervello e comportamento"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Psicofarmacologia. Farmaci, cervello e comportamento"
Psicofarmacologia
,
4

Un testo completo ed aggiornatissimo su tutti gli argomenti trattati, chiaro nela esposizione e con immaginidettagliate e a colori, per permettere una conoscenzadi base approfondita sui meccanismidi azionedi farmaci e sostanze sul cervelo ed i relativi effettidi questi sul comportamento umano.