ricerca
avanzata

La notte che si bruciò il jazz - 9788883128899

di Michele Minisci edito da Il Ponte Vecchio, 2009

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La notte che si bruciò il jazz: In uno stile divertente e scoppiettante, Minisci ricostruisce la storia venticinquennale di uno dei più grandi Jazz club di Italia, il Naima di Forlì. Campeggiano figure mitiche quali Chet Becker e Vinicio Capossela. Il libro è introdotto da Renzo Arbore e Carlo Lucarelli. "... C'è il sudore, il fumo, il tintinnio dei bicchieri, il frusciare di corpi che si spostano sulle sedie. Perché il jazz non è quel genere di musica che può essere suonata esclusivamente in un teatro, con il pubblico immobile a distanza di sicurezza, il jazz è una musica da contatto fisico, da distanze che si accorciano, sguardi che si incontrano. Ecco, il jazz non potrebbe esistere senza i suoi luoghi. Mi verrebbe quasi da dire che i posti in cui si fa, si condivide il jazz, sono come dei templi. Bene, questa è la storia di uno di quei templi. Che si chiama, guarda un po', proprio Naima, e si trova a Forlì". (Carlo Lucarelli)

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La notte che si bruciò il jazz"

Altri libri con autore: Minisci Michele
Castrocaro-Sanremo solo andata libro di Minisci Michele
Castrocaro-Sanremo solo andata
libro di Minisci Michele 
edizioni Risguardi
€ 18.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Massimo Barbiero Enten Eller e Odwalla libro di Michelone Guido
Massimo Barbiero Enten Eller e Odwalla
libro di Michelone Guido 
edizioni Lampi di Stampa
disponibilità immediata
€ 10.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La notte che si bruciò il jazz"