ricerca
avanzata

Di Vittorio «maestro». Le parole, il sapere, le idee - 9788823012387

di Missaglia D. (cur.) Lembo M. (cur.) edito da Futura, 2008

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Di Vittorio «maestro». Le parole, il sapere, le idee: Il 2007, nel cinquantesimo della scomparsa di Giuseppe Di Vittorio, vede un ricco fiorire di iniziative volte a ricordare e ad approfondire il pensiero e la vita politico-sindacale del grande dirigente della CGIL. La Federazione dei Lavoratori della Conoscenza della CGIL (FLC CGIL), la Fondazione Giuseppe Di Vittorio, l'Associazione per il Centenario della Confederazione e l'associazione "Casa Di Vittorio", hanno promosso una ricerca tesa ad approfondire alcuni aspetti della personalità di Di Vittorio. Ne è derivata una lettura originale della figura del segretario della CGIL da cui emergono le sue naturali qualità di "maestro", i suoi valori di riferimento, la sete di conoscenza come occasione di riscatto individuale e collettivo, la passione per il mondo del lavoro, degli sfruttati; ed ancora la consapevolezza del valore del lavoro e della cultura per tutti per costruire un Paese democratico capace di chiudere per sempre l'esperienza del fascismo. Il volume raccoglie saggi e contributi di Baldina Di Vittorio, Carlo Ghezzi, Silvia Godelli, Nicola La Forgia, Vito Antonio Leuzzi, Enrico Panini, Giovanni Rinaldi, Angelo Semeraro, Paolo Serreri, Nicola Tranfaglia.
On 2007, on the 50th anniversary of the death of Giuseppe Di Vittorio, sees a rich flowering of initiatives to remember and to deeper thought and life of the great leader of the CGIL Trade Union-political. The Federation of knowledge workers of the CGIL (FLC CGIL), the Fondazione Giuseppe Di Vittorio, the Association for the centenary of the Confederation and the Association "Casa Di Vittorio", have promoted a research aimed to deepen certain aspects of the personality of Di Vittorio. The original reading of the figure resulted from the Secretary of the CGIL from which emerge its natural qualities of "master", its values, the thirst for knowledge as an opportunity for individual and collective redemption, passion for the world of work, of the exploited; and yet the awareness of the value of work and culture for all to build a democratic country able to close forever the experience of fascism. This book contains essays and contributions by Baldina Di Vittorio, Carlo Ghezzi, Silvia Godelli, Nicola L, Vito Antonio Leuzzi, Enrico Panini, Giovanni Rinaldi, Abdul Sahib, Paolo Saho, Jimmy Tan.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Di Vittorio «maestro». Le parole, il sapere, le idee"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Di Vittorio libro di Carioti Antonio
Di Vittorio
libro di Carioti Antonio 
edizioni Il Mulino collana L'identità italiana
€ 12.00
€ 11.40
Giuseppe Di Vittorio. Lavoro e democrazia. Antologia di scritti 1944-1957 libro di Giasi F. (cur.) Loreto F. (cur.)
Giuseppe Di Vittorio. Lavoro e democrazia. Antologia di scritti 1944-1957
libro di Giasi F. (cur.)  Loreto F. (cur.) 
edizioni Futura collana Storia e memoria
€ 30.00
Giuseppe Di Vittorio e i fatti d'Ungheria del 1956 libro di Ghezzi C. (cur.)
Giuseppe Di Vittorio e i fatti d'Ungheria del 1956
libro di Ghezzi C. (cur.) 
edizioni Futura collana Storia e memoria
€ 8.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Di Vittorio «maestro». Le parole, il sapere, le idee"