ricerca
avanzata

Storia del cattolicesimo - 9788871807621

di Jean Moisset Pierre edito da Lindau, 2008

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Storia del cattolicesimo: Come è nato il cristianesimo, dal tronco dell'ebraismo, in un Medio Oriente attraversato da numerosi movimenti messianici? Come si è organizzata la Chiesa, prima in clandestinità e poi, a partire dal IV secolo, quando quella cristiana è divenuta la religione ufficiale dell'Impero? Quali controversie dottrinali hanno lacerato la cristianità nel corso della sua storia, provocando scismi e separazioni che ancora durano? Quali rapporti ha intrattenuto la Chiesa di Roma con gli ebrei e i musulmani? Perché l'autorità del papa si è imposta come una sorta di marchio di fabbrica del cattolicesimo? Che cosa furono realmente le Crociate? E quanto è giustificata la leggenda nera della Santa Inquisizione? Quanto devono al cristianesimo e alla Chiesa l'Occidente e il suo sistema di valori? Come ha reagito la Chiesa di fronte all'irruzione della modernità? Che cosa ha rappresentato il Concilio Vaticano II e perché ancora oggi se ne discute? Come è avvenuta la diffusione del cattolicesimo in Asia, Africa e America, continenti nei quali oggi risiede il maggior numero di fedeli? Anche i cattolici più preparati e consapevoli conoscono in maniera insufficiente la storia della Chiesa cui appartengono. Questo in parte dipende dal carattere "esistenziale" della scelta di fede, in cui storia e cultura possono entrare solo marginalmente, ma è pure la conseguenza della particolare complessità di una vicenda storica ormai bimillenaria.
How did Christianity, from the trunk of Judaism, in a Middle East crossed by many messianic movements? How the Church is organized, first underground and then, starting from the fourth century, when Christianity became the official religion of the Empire? Doctrinal disputes which have riven Christianity throughout its history, causing schisms and divisions that still last? What relations he entertained the Church of Rome with Jews and Muslims? Because the authority of the Pope has emerged as a sort of trademark of Catholicism? What were the Crusades? And how much is justified the black legend of the Inquisition? How should a Christian and the Church of the West and its values? How did the Church opposite the irruption of modernity? What was the Second Vatican Council and because even today it is discussed? How did the spread of Catholicism in Asia, Africa and America, continents where today lies the most faithful? Even the most prepared and aware Catholics know sufficiently in the history of the Church they belong to. This partly depends on the character of "existential" choice of faith, where history and culture may enter only marginally, but it is also the consequence of the particular complexity of historical events 2,000 years now.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Storia del cattolicesimo"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

La Chiesa in Occidente. Istituzioni e uomini dal Medioevo all'età moderna libro di Greco Gaetano
La Chiesa in Occidente. Istituzioni e uomini dal Medioevo all'età moderna
libro di Greco Gaetano 
edizioni Carocci collana Università
disponibilità immediata
€ 26.50
€ 25.18
I templari libro di Seddio Pietro
I templari
libro di Seddio Pietro 
edizioni Montecovello collana Lifebooklive
disponibilità immediata
€ 14.00

-5%

Fondazione e primo sviluppo del Seminario romano (1565-1608) libro di Testa Luca
Fondazione e primo sviluppo del Seminario romano (1565-1608)
libro di Testa Luca 
edizioni Pontificia Univ. Gregoriana collana Tesi Gregoriana. Serie storia ecclesiast.
disponibilità immediata
€ 45.00
€ 42.75
Accademia Ambrosiana. Orientalia Ambrosiana. Vol. 7: Circolazione di testi e superamento delle barriere linguistiche e culturali nelle tradizioni orientali libro di Finazzi R. B. (cur.) Forte F. (cur.) Milani C. (cur.)
Accademia Ambrosiana. Orientalia Ambrosiana. Vol. 7: Circolazione di testi e superamento delle barriere linguistiche e culturali nelle tradizioni orientali
libro di Finazzi R. B. (cur.)  Forte F. (cur.)  Milani C. (cur.) 
edizioni Centro Ambrosiano collana Biblioteca Ambrosiana
disponibilità immediata
€ 30.00
Oratoria sacra. Teologie, ideologie, biblioteche nell'Italia dei secoli XVI-XIX libro di Stanislao da Campagnola
Oratoria sacra. Teologie, ideologie, biblioteche nell'Italia dei secoli XVI-XIX
libro di Stanislao da Campagnola 
edizioni Ist. Storico dei Cappuccini collana Bibliotheca seraphico-capuccina
disponibilità immediata
€ 30.00

-5%

La Chiesa nel Medioevo libro di Azzara Claudio Rapetti Anna M.
La Chiesa nel Medioevo
libro di Azzara Claudio  Rapetti Anna M. 
edizioni Il Mulino collana Le vie della civiltà
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Storia del cattolicesimo"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Storia del cattolicesimo"
Peggio che andardi notte
,
1

Mi aspettavo un ibro imparziale scrittoda un avveduto cattolico e mi sono trovatodi fronte a un ibro fazioso e tendenzioso scrittoda non so chi. Due esempi per tutti a pag 21 viene, neanche tento celatamente, avvalorata ’ipotesi che Gesù sia nato a Nazaret e non a Betlemme edulcis in fundo nela stessa pagina si afferma che Gesù è cresciuto con i suoi frateli e sorele (con tantodi nota a pie pagina confermativa).dopo aver etto Ipotesi su Maria,di Vittorio Messori, che su questi argomenti è minuzioso, chiaro, storico, smascherando senza appelo simili eresiedei moderni protestanti (perchè utero e Calvino non si sognavano neanchedi affermare anche ontanamente ciò) mi è sembratodi passaredale “stele ale stale”. o sconsiglio in quanto superficiale, fazioso e tendenzioso; in parole povere chi volesse capire a storiadel cattolicesimo per mezzodi questo ibro è come “voler comprendere idogmidi fede cattolici per mezzodela spiegazionedi un eretico” o per usare un altro paragone è come “spiegare ’unitàdi Italia per mezzodel raccontodi un moderno secessionistadel nord odel sud”. In una parola: Sconsigliato. Paolo