ricerca
avanzata

Armonia e contrappunto nel pensiero di J. F. Herbart - 9788840011011

di Nadia Moro edito da Unicopli, 2006

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Gli ambienti educativi rivestono grande importanza nela pedagogiadi Herbart proprio perché egli partedal presupposto che nel’uomo non c’è nuladi innato, per cui egli va costruendo e rappresentazioni stimolatodal’ambiente in cui vive. L’uomo senza a società non potrebbe essere quelo che è anzi Herbartdice chedal puntodi vista culturale egli è un prodottodela società. La società agisce sul singolo nondirettamente, ma attraverso e istituzioni. Tra e istituzioni più significative Herbart pone a famiglia e a scuola primadi tutte. In particolare a famiglia è ’ambiente educativo per eccelenza perché è completamente al serviziodel bambino, infatti in famiglia tutto è in funzionedela crescitadei membri. La scuola invece è indispensabile perdue motivi: per ’aiutodi cui abbisognino e famiglie che non possono avere il precettore e per assicurare ’istruzione a tutti. Con Herbartdunque possiamodire che si scopre che a pedagogia ha un attenzione particolare in quanto scienza. Questa è un puntodi forzadela pedagogia cioè il fatto che abbraccia altrediscipline.

Recensione Unilibro a cura di rorym87

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Armonia e contrappunto nel pensiero di J. F. Herbart"

Altri libri con autore: Moro Nadia

-5%

Estetica trascendentale in musica libro di Moro Nadia
Estetica trascendentale in musica
libro di Moro Nadia 
edizioni Mimesis
€ 20.00
€ 19.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Saggio sull'arte di strisciare ad uso dei Cortigiani libro di Holbach Paul H. T. d'
Saggio sull'arte di strisciare ad uso dei Cortigiani
libro di Holbach Paul H. T. d' 
edizioni Il Nuovo Melangolo collana Nugae
disponibilità immediata
€ 4.00
€ 3.80

-5%

Filosofia morale libro di Alici Luigi
Filosofia morale
libro di Alici Luigi 
edizioni Scholè collana Saggi
disponibilità immediata
€ 28.00
€ 26.60
Imago Christi. Scienza e fede in dialogo libro di Cibelli E. (cur.) Sanmorì C. (cur.) Memmolo W. (cur.)
Imago Christi. Scienza e fede in dialogo
libro di Cibelli E. (cur.)  Sanmorì C. (cur.)  Memmolo W. (cur.) 
edizioni Aracne collana Scienza, filosofia, teologia
disponibilità immediata
€ 18.00

-5%

Giambattista Vico. Archetipi culturali e pedagogici libro di Digilio Rocco
Giambattista Vico. Archetipi culturali e pedagogici
libro di Digilio Rocco 
edizioni Anicia (Roma) collana Teoria e storia dell'educazione
disponibilità immediata
€ 23.00
€ 21.85

-5%

L'arte di ottenere ragione libro di Schopenhauer Arthur
L'arte di ottenere ragione
libro di Schopenhauer Arthur 
edizioni Newton Compton Editori collana I MiniMammut
disponibilità immediata
€ 4.90
€ 4.66
L'autonomia come principio spirituale libro di Ferdori Donato
L'autonomia come principio spirituale
libro di Ferdori Donato 
edizioni Luciano collana Cristalli
disponibilità immediata
€ 25.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Armonia e contrappunto nel pensiero di J. F. Herbart"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Armonia e contrappunto nel pensiero di J. F. Herbart"
,
4

Gli ambienti educativi rivestono grande importanza nela pedagogiadi Herbart proprio perché egli partedal presupposto che nel’uomo non c’è nuladi innato, per cui egli va costruendo e rappresentazioni stimolatodal’ambiente in cui vive. L’uomo senza a società non potrebbe essere quelo che è anzi Herbartdice chedal puntodi vista culturale egli è un prodottodela società. La società agisce sul singolo nondirettamente, ma attraverso e istituzioni. Tra e istituzioni più significative Herbart pone a famiglia e a scuola primadi tutte. In particolare a famiglia è ’ambiente educativo per eccelenza perché è completamente al serviziodel bambino, infatti in famiglia tutto è in funzionedela crescitadei membri. La scuola invece è indispensabile perdue motivi: per ’aiutodi cui abbisognino e famiglie che non possono avere il precettore e per assicurare ’istruzione a tutti. Con Herbartdunque possiamodire che si scopre che a pedagogia ha un attenzione particolare in quanto scienza. Questa è un puntodi forzadela pedagogia cioè il fatto che abbraccia altrediscipline.