ricerca
avanzata

Sotta ûn çê ch'o sa de sâ. Sotto un cielo che sa di sale - 9788832980530

di Benedetto Mortola edito da ERGA, 2018

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Sotta ûn çê ch'o sa de sâ. Sotto un cielo che sa di sale: Questo libro può essere letto, viaggiato, esplorato, e può essere un libro cantato, dove la voce che legge diventa musica. La lingua genovese sa trasformare facilmente la poesia in musica. La poesia spesso è un viaggio per ritrovare una identità. Alla ricerca di un noi e di un altro che ci legga, magari ad alta voce. Uno specchio e una guida. La sfida è ritrovare il senso delle origini, riappropriarsi della memoria, impadronirsi di nuovo della lingua di chi è passato prima di noi, ha solcato questo mare, lavorato e abitato questa terra. Qui. In Liguria. "Conta arregordi in sceo fî da memöia" (racconta ricordi sul filo della memoria), ma non lasciamo che la lingua genovese ci racconti solo il passato. Parliamola. Cantiamola. Usiamola per raccontare la nostra vita di oggi. Soltanto così, se la impastiamo con il quotidiano che ci scorre tra le dita, la faremo vivere ancora. Immagina una serata tra amici. Una festa. Un qualsiasi momento dove si sta insieme. Una voce incomincia a leggere. Un'altra prosegue. Un racconto e un ascolto corale. Parole ad alta voce per celebrare il tempo che viviamo insieme. In genovese. Come si faceva una volta. Prima che TV, PC e cellulari ci rinchiudessero nello spazio ristretto del nostro ego.
This book can be read, traveled, explored, and can be a book sang, where voice reading becomes music. The Genoese language knows how to turn easily poetry set to music. The poem is often a journey to find an identity. Looking for a us and another that we read, perhaps aloud. A mirror and a guide. The challenge is to find the sense of origins, reclaim memory, take possession again of who has gone before us, has crossed this sea, worked and inhabited this land. Here. In Liguria. "Count arregordi in mem??ia from sceo f??" (tells memories on memory wire), but don't let the Genoese language tell us only the past. Parliamola. Let's sing it. Use it to tell our life today. Only in this way, if we mix with daily that runs through your fingers, will live again. Imagine an evening with friends. A party. Any time where you are together. A voice begins to read. Another continues. A story and a listen. Words out loud to mark the time that we live together. In Genoa. As it was once. Before TV, PC and mobile rinchiudessero us in the confined space of our ego.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Sotta ûn çê ch'o sa de sâ. Sotto un cielo che sa di sale"

Altri libri con autore: Mortola Benedetto
Chi gh'é gh'é chi no gh'é no gh'é. Chi c'è c'è chi non c'è non c'è libro di Mortola Benedetto
Chi gh'é gh'é chi no gh'é no gh'é. Chi c'è c'è chi non c'è non c'è
libro di Mortola Benedetto 
edizioni ERGA collana POESIA
€ 14.90
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Nei profondi abissi dell'anima libro di Ciampi Sara
Nei profondi abissi dell'anima
libro di Ciampi Sara 
edizioni Carello
disponibilità immediata
€ 10.00
A zonzo per pensieri libro di Rossitto Giuseppina
A zonzo per pensieri
libro di Rossitto Giuseppina 
edizioni Il Ponte Vecchio collana Cammei
disponibilità immediata
€ 12.00
Libero di volare. Pensieri, emozioni e sentimenti dettati dall'anima libro di Villirillo Vito Antonio
Libero di volare. Pensieri, emozioni e sentimenti dettati dall'anima
libro di Villirillo Vito Antonio 
edizioni Carello collana Lingue poetiche
disponibilità immediata
€ 12.00

-5%

La Divina Commedia libro di Alighieri Dante
La Divina Commedia
libro di Alighieri Dante 
edizioni Rizzoli collana BUR Grandi classici
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30
La colpa del re libro di Caponnetto Antonino
La colpa del re
libro di Caponnetto Antonino 
edizioni Campanotto collana Zeta line
disponibilità immediata
€ 10.50

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Sotta ûn çê ch'o sa de sâ. Sotto un cielo che sa di sale"