ricerca
avanzata

Quando Falcone incontrò la mafia. I primi processi del magistrato a Cosa Nostra nel Palazzo di Giustizia di Trapani ed altre singolari vicende (1967-1978) - 9788897050438

di Salvatore Mugno edito da Di Girolamo, 2014

  • Prezzo di Copertina: € 14.00
  • € 13.30
  • Risparmi il 5% (€ 0.70)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Quando Falcone incontrò la mafia. I primi processi del magistrato a Cosa Nostra nel Palazzo di Giustizia di Trapani ed altre singolari vicende (1967-1978): "Mi sono fatto le ossa a Trapani come sostituto procuratore. La mafia è entrata subito nel raggio dei miei interessi professionali con uno dei grandi processi del dopoguerra. Dieci assassinii e la mafia di Marsala dietro le sbarre. Era il novembre del1967" raccontò Giovanni Falcone a Marcello Padovani. Il nostro volume ricostruisce, in modo puntuale proprio l'intenso e pressoché sconosciuto tirocinio di giudice antimafia di Giovanni Falcone a Trapani (1967-1978), attraverso i processi da lui istruiti. Racconta, al contempo, grazie alle molteplici testimonianze di amici, colleghi e cronisti di quel tempo, la spumeggiante sfera sociale e l'interessante coté privato della sua vita. Pagina dopo pagina emerge che gran parte degli "uomini d'onore" e delle "famiglie" mafiose del Trapanese di un certo rilievo finirono, in qualche misura, nel suo raggio d'osservazione: da Mariano Licari a Salvatore Zizzo, dai Rimi al giovanissimo Francesco Messina Denaro. Il libro racconta anche taluni singolari processi di natura diversa di cui il magistrato ebbe ad occuparsi.
"I made your bones in Trapani as Deputy Prosecutor. The mafia has entered just within my professional interests with one of the great postwar processes. Ten murders and mafia Marsala behind bars. It was November del1967 "he told Giovanni Falcone to Marcello Padovani. Our book reconstructs, in a timely manner the very intense and almost unknown to anti-mafia judge Giovanni Falcone internship in Trapani (1967-1978), through the processes by him educated. He says, at the same time, thanks to the many testimonials from friends, colleagues and chroniclers of that time, the social sphere and the interesting side deprived of his life. Page after page reveals that most of the "men of honor" and "families" of Trapani mafia of some significance were, to some extent, within its range of observation: from Mariano Licari to Salvatore Zizzo, by Rimi the young Francesco Messina Denaro. The book also tells about certain processes of different nature whose singular magistrate had to deal with.

Promozione Il libro "Quando Falcone incontrò la mafia. I primi processi del magistrato a Cosa Nostra nel Palazzo di Giustizia di Trapani ed altre singolari vicende (1967-1978)" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Quando Falcone incontrò la mafia. I primi processi del magistrato a Cosa Nostra nel Palazzo di Giustizia di Trapani ed altre singolari vicende (1967-1978)"

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Quando Falcone incontrò la mafia. I primi processi del magistrato a Cosa Nostra nel Palazzo di Giustizia di Trapani ed altre singolari vicende (1967-1978)"