ricerca
avanzata

I processi formativi, le nuove frontiere dell'educazione e la democrazia. Questioni pedagogiche - 9788867602643

di Paolina Mulè edito da Pensa Multimedia, 2014

Informazioni bibliografiche del Libro

 

I processi formativi, le nuove frontiere dell'educazione e la democrazia. Questioni pedagogiche: L'analisi del problema della formazione dei giovani del XXI secolo ci induce alla riflessione del rapporto di influenza reciproca tra la scuola ed il contesto storico, sociale e culturale nel quale essa è situata. Quello della formazione è, infatti, un problema che richiama l'idea di complessità e che carica di sempre maggiore responsabilità il ruolo dei docenti, ma anche quello degli operatori socio-educativi, della famiglia chiamati a far fronte alle tante difficoltà presenti nel panorama culturale e sociale attuale. In questo lavoro l'autore approfondisce, da un lato, il dibattito pedagogico del Novecento che si sviluppa attorno al problema dell'identità della pedagogia tra filosofia e scienza, dall'altro lato, attorno al tema complesso e problematico della formazione come "famiglia di processi" e precisamente, come crescita bio-psichica-antropologia e ontologica, come azione noetica, come comunicazione linguistica, come prassi, come evento, ma anche attorno alla questione del soggetto come persona situato nella complessità e mutevolezza dei contesti sociali nell'era della globalizzazione e delle nuove frontiere della formazione.
The analysis of the problem of training young people in the 21st century leads us to reflection of the relationship of mutual influence between the school and the historical, social and cultural context in which it is located. Training is, indeed, a problem that invokes the idea of complexity and that loads of increasing responsibilities the role of the teachers, but also socio-educational, family operators called to cope with many difficulties present in the current cultural and social landscape. In this work the author explores, on the one hand, the pedagogic debate of the 20th century that develops around the problem of the identity of pedagogy between philosophy and science, on the other hand, around the complex and problematic theme of education as "family of processes" and precisely, as bio-psychical growth-anthropology and ontological, as noetica, as linguistic communication action, as a practice, as an event, but also around the issue of the subject as a person in complexity and changing social contexts in the age of globalization and new frontiers of education.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "I processi formativi, le nuove frontiere dell'educazione e la democrazia. Questioni pedagogiche"

Altri libri con autore: Mulè Paolina
La buona scuola. Questioni e prospettive pedagogiche libro di Mulè Paolina
La buona scuola. Questioni e prospettive pedagogiche
libro di Mulè Paolina 
edizioni Pensa Multimedia collana Questioni pedagogiche e formative
€ 22.00
Le antinomie dell'educazione e l'identità della pedagogia di Mariano Maresca libro di Mulè Paolina
Le antinomie dell'educazione e l'identità della pedagogia di Mariano Maresca
libro di Mulè Paolina 
edizioni Ragazzi In Volo collana Storia dell'educazione
€ 14.00
La pedagogia nell'Università catanese tra le due guerre libro di Mulè Paolina
La pedagogia nell'Università catanese tra le due guerre
libro di Mulè Paolina 
edizioni Ragazzi In Volo collana Storia dell'educazione
€ 14.00
Formazione, democrazia e nuova cittadinanza. Problemi e prospettive pedagogiche libro di Mulè Paolina
Formazione, democrazia e nuova cittadinanza. Problemi e prospettive pedagogiche
libro di Mulè Paolina 
edizioni Periferia collana Teoria e storia dell'educazione
€ 20.00
La formazione del docente in Spagna dal 1945 a oggi. Con CD-ROM libro di Mulè Paolina
La formazione del docente in Spagna dal 1945 a oggi. Con CD-ROM
libro di Mulè Paolina 
edizioni Anicia collana Teoria e storia dell'educazione
€ 19.50
I principi teorici della pedagogia di Mariano Maresca libro di Mulè Paolina
I principi teorici della pedagogia di Mariano Maresca
libro di Mulè Paolina 
edizioni Pellegrini collana Scienza pedagogica
€ 18.08
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

I tesori della lettura sull'isola. Una pratica di cittadinanza possibile libro di Zizioli Elena
I tesori della lettura sull'isola. Una pratica di cittadinanza possibile
libro di Zizioli Elena 
edizioni Sinnos collana SAGGI
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30
Pedagogia della cura e integrazione sociale libro di Giosi Marco
Pedagogia della cura e integrazione sociale
libro di Giosi Marco 
edizioni Anicia (Roma) collana Formazione umana e nuova democrazia
disponibilità immediata
€ 20.00

-5%

Il gioco in corsia. Vol. 1 libro di Venera Anna Maria
Il gioco in corsia. Vol. 1
libro di Venera Anna Maria 
edizioni Edizioni Junior collana Esperienze educative città di Torino
disponibilità immediata
€ 13.80
€ 13.11

-5%

Il gioco in corsia. Vol. 2 libro di Venera Anna Maria
Il gioco in corsia. Vol. 2
libro di Venera Anna Maria 
edizioni Edizioni Junior collana Esperienze educative città di Torino
disponibilità immediata
€ 24.80
€ 23.56
Il gioco e le attività motorie e ludico sportive. Cenni storici e codici pedagogici libro di Sibilio Maurizio
Il gioco e le attività motorie e ludico sportive. Cenni storici e codici pedagogici
libro di Sibilio Maurizio 
edizioni Pensa Editore collana Sport, educazione, didattica
disponibilità immediata
€ 8.00

-5%

Studiare per amore. Gioie e ragioni di un infinito incanto libro di Gardini Nicola
Studiare per amore. Gioie e ragioni di un infinito incanto
libro di Gardini Nicola 
edizioni Garzanti collana Saggi
disponibilità immediata
€ 16.90
€ 16.06

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "I processi formativi, le nuove frontiere dell'educazione e la democrazia. Questioni pedagogiche"