ricerca
avanzata

Caritas Christi urget nos. Il carisma e la spiritualità cottolenghina: aspetti ecclesiologici - 9788874024391

di Antonio Nora edito da Effatà, 2008

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Caritas Christi urget nos. Il carisma e la spiritualità cottolenghina: aspetti ecclesiologici
  • AutoreAntonio Nora
  • Editore: Effatà
  • Collana: Studia Taurinensia , Nr. 27
  • Data di Pubblicazione: 2008
  • Genere: teologia sociale ed ecclesiastica
  • Pagine: 432
  • Dimensioni mm: 162 x 229 x 33
  • ISBN-10: 8874024398
  • ISBN-13:  9788874024391

 

Caritas Christi urget nos. Il carisma e la spiritualità cottolenghina: aspetti ecclesiologici: Questo volume intende analizzare gli aspetti ecclesiologici del carisma e della spiritualità cottolenghina, cioè della Piccola Casa della Divina Provvidenza, l'Opera fondata da San Giuseppe Benedetto Cottolengo (e comunemente nota con il suo stesso nome) a Torino tra il 1828 e il 1842. Il lavoro è un tentativo di tematizzare ecclesiologicamente la carità, cioè di considerare una realtà di Chiesa - qual è appunto la Piccola Casa della Divina Provvidenza - dal punto di vista della carità che la edifica (stando al suo motto programmatico Caritas Christi urget nos). Essa infatti, non è solo un'istituzione sanitaria cattolica e in quanto tale opera di Chiesa, ma realtà ecclesiale e carismatica, cioè comunità di Chiesa (ispirata alla primitiva comunità cristiana) avente un suo carisma e una sua spiritualità.Il motivo del lavoro è, per un verso il tentativo di colmare la lacuna di una riflessione di tipo teologico intorno agli elementi del carisma e della spiritualità cottolenghina, per un altro verso, offrire uno sguardo più ampio sull'ecclesiologia del XIX secolo, troppo costretta, a livello accademico, nelle strettoie della societas perfecta, ma aperta, nell'esperienza ecclesiale, a prospettive più coraggiose, addirittura profetiche, come nel caso dei cosiddetti "santi sociali" ottocenteschi che esprimono un'ecclesiologia implicita ancora poco studiata.
This volume aims to analyse Ecclesiological aspects of the charism and spirituality cottolenghina, i.e. of the little House of Divine Providence, the work founded by Saint Joseph Benedict Cottolengo (and commonly known by the same name) in Turin between 1828 and 1842. The work is an attempt to formulate practical charity, namely to consider a Church-what is the little House of Divine Providence-from the point of view of charity that builds (according to her programmatic motto "Caritas Christi urget nos"). The reason of the work is, on the one hand trying to address the lack of a theological reflection type around elements of the charism and spirituality cottolenghina, on the other hand, offer a broader look on Ecclesiology of the 19th century, too forced, in academia, in the narrow passages of the societas perfecta, but open, in ecclesial experience, most courageous, even prophetic perspectives as in the case of the so-called ' social Saints ' of the nineteenth century that express an ecclesiology implied still little studied.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Caritas Christi urget nos. Il carisma e la spiritualità cottolenghina: aspetti ecclesiologici"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Il cuore non si divide libro di Bustillo François-Xavier Peña Parra Edgar Diat Nicolas
Il cuore non si divide
libro di Bustillo François-Xavier  Peña Parra Edgar  Diat Nicolas 
edizioni Mondadori collana Orizzonti
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Caritas Christi urget nos. Il carisma e la spiritualità cottolenghina: aspetti ecclesiologici"