ricerca
avanzata

La tradizione «inventata». La costruzione dell'ideologia parlamentare in Sicilia fra XVI e XIX secolo - 9788814172441

di Daniela Novarese edito da Giuffrè, 2011

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La tradizione «inventata». La costruzione dell'ideologia parlamentare in Sicilia fra XVI e XIX secolo: Il volume ripercorre i momenti più significativi e i tratti fisionomici dell'ideologia parlamentare e costituzionale che percorre, almeno nella sua espressione più matura, la vicenda siciliana. del secolo XVIII, pur affondando le proprie radici nei secoli precedenti, ed allunga la propria ombra fino al parlamento "costituente" del 1812. Per quanto lo sviluppo dell'ideologia parlamentare e costituzionale siciliana si caratterizzi per momenti ed apporti assai diversi, che si è cercato di individuare, o anche solo di ipotizzare, nella loro stratificazione, tuttavia essa sembra esprimere, nel corso della sua lunga e complessa elaborazione, la costante esigenza di rappresentare il parlamento come luogo esclusivo della mediazione politica, specchio delle dinamiche sociali e cetuali del Regno, e di esaltarne la produzione normativa. La rielaborazione creativa di miti e simboli che impegnava, fra Cinque e Settecento gli intellettuali siciliani, dava vita ad una tradizione "inventata", ad una ricostruzione e ad una rilettura mistificate della storia dell'istituzione parlamentare, cui si sarebbe sovrapposta, all'inizio dell'Ottocento, una nuova costruzione ideologica di grande impatto e suggestione ed altrettanto mistificatoria, che avrebbe alimentato, fino a tempi recenti, il mito dei parlamenti "gemelli" (inglese e siciliano) sviluppatisi, primi in Europa, all'interno delle comuni istituzioni dei Regni normanni di Sicilia e d'Inghilterra.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La tradizione «inventata». La costruzione dell'ideologia parlamentare in Sicilia fra XVI e XIX secolo"

Altri libri con autore: Novarese Daniela
Istituzioni e processo di codificazione nel Regno delle Due Sicilie. Le «Leggi penali» del 1819 libro di Novarese Daniela
Istituzioni e processo di codificazione nel Regno delle Due Sicilie. Le «Leggi penali» del 1819
libro di Novarese Daniela 
edizioni Giuffrè collana Univ. Messina-Fac.sc.pol-Studi stor.giur.
€ 38.22
Costituzione e codificazione nella Sicilia dell'Ottocento. Il «Progetto di Codice penale» del 1813 libro di Novarese Daniela
Costituzione e codificazione nella Sicilia dell'Ottocento. Il «Progetto di Codice penale» del 1813
libro di Novarese Daniela 
edizioni Giuffrè collana Univ. Messina-Fac.sc.pol-Studi stor.giur.
€ 22.72
Istituzioni politiche e studi di diritto fra Cinque e Seicento. Il messanense studium generale tra politica gesuitica e istanze egemoniche cittadine libro di Novarese Daniela
Istituzioni politiche e studi di diritto fra Cinque e Seicento. Il messanense studium generale tra politica gesuitica e istanze egemoniche cittadine
libro di Novarese Daniela 
edizioni Giuffrè collana Univ. Messina-Fac.sc.pol-Studi stor.giur.
€ 38.73
Studenti e laureati nel Seicento a Messina. I libri matricularum del Messanense studium generale del decennio 1634-1643 libro di Novarese Daniela
Studenti e laureati nel Seicento a Messina. I libri matricularum del Messanense studium generale del decennio 1634-1643
libro di Novarese Daniela 
edizioni Giuffrè collana Univ. Messina-Fac.sc.pol-Studi stor.giur.
€ 22.72
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Diritto tradizionale. Itinerari di ricerca fra diritto, storia e antropologia libro di Cavina M. (cur.)
Diritto tradizionale. Itinerari di ricerca fra diritto, storia e antropologia
libro di Cavina M. (cur.) 
edizioni Il Mulino collana Percorsi
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Il modello di Civil Law libro di Monateri Pier Giuseppe Somma Alessandro
Il modello di Civil Law
libro di Monateri Pier Giuseppe  Somma Alessandro 
edizioni Giappichelli collana Sistemi giuridici comparati
disponibilità immediata
€ 25.00
€ 23.75

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La tradizione «inventata». La costruzione dell'ideologia parlamentare in Sicilia fra XVI e XIX secolo"