ricerca
avanzata

Memorie della biblioteca ambrosiana - 9788868943189

di Opicelli Giacomo Filippo Rivoltella M. (cur.) edito da Centro Ambrosiano, 2018

  • Prezzo di Copertina: € 24.00
  • € 29.00
  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Memorie della biblioteca ambrosiana: Ben poco si conosce della biografia e della personalità di Giacomo Filippo Opicelli, docente di Sacra Eloquenza presso il Seminario milanese di Porta Orientale. I suoi Monumenta Bibliothecae Ambrosianae ne documentano tuttavia in modo vivido il rapporto intenso con la figura di Federico Borromeo e l'entusiastica adesione al suo progetto culturale pro Ecclesia et civitate che prese corpo nella fondazione della Veneranda Biblioteca e del Collegio Dottorale. L'opera di Opicelli infatti oltre e ben più che semplice narrazione storica - la più antica - di tali eventi è un mélange di elogio e di racconto romanzesco, di ekphrasis e di digressioni erudite, di punture polemiche e di accenti lirici; è, nel suo complesso, un solenne tributo, aere perennius, all'avverarsi di un'idea di respiro sensazionale e di altissima lungimiranza: «Noi dunque, che ci abbeveriamo alla sublime dolcezza del medesimo cielo e della medesima patria, sebbene inadeguati all'altissimo debito contratto, ritenemmo giusto ciononostante ricompensare un beneficio, il cui ricordo svanirà solo quando potrà estinguersi ciò che è immortale, stendendo la presente opera, nella quale descriveremo la Biblioteca stessa e i provvedimenti presi in merito ad essa nel corso del tempo, a patto di preporre a ciò notizia di alcune decisioni che la mente provvida di Federico seppe saggiamente prendere e, una volta prese, realizzare con ammirevole energia e applicazione agli studi, sicché esse, portate a termine e compimento in ogni loro aspetto in breve tempo, risplendessero mirabilmente a gloria dell'eterno Dio e per il bene co
Little is known about the biography and personality of Giacomo Filippo Opicelli, a professor of sacred eloquence at the Milanese seminary in eastern Gate. Its Monumenta Bibliothecae Ambrosianae, however, document in a vivid way the intense relationship with the figure of Federico Borromeo and the enthusiastic adherence to his cultural project Pro Ecclesia et civitate that took shape in the founding of the Veneranda Library and Doctoral College. The work of Opicelli in fact over and well more than simple historical narration-the oldest-of such events is a mélange of praise and romance, ekphrasis and erudite digressions, polemic bites and lyrical accents; It is, as a whole, a solemn tribute, Air Perennius, to the coming true of an idea of sensational breath and of very high foresight: we therefore, that we drink to the sublime sweetness of the same heaven and of the same country, though inadequate to the most high Debt contracted, we deemed it fair nevertheless to reward a benefit, whose remembrance will vanish only when it can extinguish what is immortal, by extending the present work, in which we will describe the library itself and the measures taken on it In the course of time, provided that the news of some decisions that the Provident mind of Frederick knew wisely to take and, once taken, realize with admirable energy and application to the studies, so that they, completed and fulfilled in every one of them Aspect in a short time, shone admirably at the glory of the Eternal God and for the good Co

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Memorie della biblioteca ambrosiana"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Ho scelto la prigionia. La resistenza dei soldati italiani nei Lager nazisti (1943-1945) libro di Vialli Vittorio
Ho scelto la prigionia. La resistenza dei soldati italiani nei Lager nazisti (1943-1945)
libro di Vialli Vittorio 
edizioni Il Mulino collana Fuori collana
disponibilità immediata
€ 26.00
€ 24.70

-5%

L'università e la ragazza. La verità sulla prima laurea in legge ottenuta in Europa da una donna. Maria Pellegrina Amoretti, Pavia 1777 libro di Zaffignani Giovanni
L'università e la ragazza. La verità sulla prima laurea in legge ottenuta in Europa da una donna. Maria Pellegrina Amoretti, Pavia 1777
libro di Zaffignani Giovanni 
edizioni Bonanno collana Storia e politica
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50

-5%

Bella ciao libro di Flores M. (cur.)
Bella ciao
libro di Flores M. (cur.) 
edizioni Garzanti collana I piccoli grandi libri
disponibilità immediata
€ 5.90
€ 5.61
Le Suore e la Resistenza libro di Vecchio G. (cur.)
Le Suore e la Resistenza
libro di Vecchio G. (cur.) 
edizioni In Dialogo
disponibilità immediata
€ 18.00

-5%

Uomini contro. La lunga marcia dell'antifemminismo in Italia libro di Serri Mirella
Uomini contro. La lunga marcia dell'antifemminismo in Italia
libro di Serri Mirella 
edizioni Longanesi collana Nuovo Cammeo
disponibilità immediata
€ 19.60
€ 18.62
L'America dei vinti. Alfredo Bascetta, anarchici e comunisti ai tempi di Sacco e Vanzetti libro di Bascetta Arturo
L'America dei vinti. Alfredo Bascetta, anarchici e comunisti ai tempi di Sacco e Vanzetti
libro di Bascetta Arturo 
edizioni ABE collana Fratelli d'America
disponibilità immediata
€ 30.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Memorie della biblioteca ambrosiana"