ricerca
avanzata

Moderne architetture romane. Architetture della scuola romana nel passaggio alla modernità, con particolare riferimento all'opera di Giovanni Battista Milani - 9788849231076

di Orsini Marco Stefano edito da Gangemi Editore, 2015

  • Prezzo di Copertina: € 40.00
  • € 43.00
  • Risparmi il 5% (€ 2.00)

  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Moderne architetture romane. Architetture della scuola romana nel passaggio alla modernità, con particolare riferimento all'opera di Giovanni Battista Milani
  • AutoreOrsini Marco Stefano
  • Editore: Gangemi Editore
  • Collana: Archinauti , Nr. 69
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Genere: ARCHITETTURA
  • ArgomentoArchitettura
  • Pagine: 240
  • Dimensioni mm: 239 x 239 x 22
  • ISBN-10: 8849231075
  • ISBN-13:  9788849231076

 

Moderne architetture romane. Architetture della scuola romana nel passaggio alla modernità, con particolare riferimento all'opera di Giovanni Battista Milani: Questo percorso di ricerca intorno al linguaggio architettonico nel secondo ventennio del ventesimo secolo in Italia, prende le mosse dalla figura "dimenticata" di Giovanni Battista Milani per diversi motivi. Innanzitutto per la convinzione che una figura come quella di Milani possa servire a gettare una luce sulla difficile fase di passaggio alla modernità, a Roma, dalla oscura stagione precedente, solo da poco oggetto di studio. Sono proprio queste fasi di passaggio le più fervide di indicazioni metodologiche, proprio per la natura complessa delle relazioni tra progetto costruzione e pensiero formale. In secondo luogo, perché Milani fa parte della "fazione" che risultò perdente nella congerie del dibattito architettonico, che portò i cosiddetti accademici all'ostracismo professionale: l'accademismo di Milani offre la possibilità di legare il pensiero ottocentesco alle figure emergenti, leggendo i caratteri di continuità e di innovazione della ricerca romana. Come legare l'innovazione delle forme, conseguente l'adozione di nuovi materiali, con le esigenze della continuità ambientale con le forme della tradizione classica nella costruzione della città? Quale era la via italiana alla modernità, quale il linguaggio rispondente alle istanze di cogenza strutturale e di convenienza ambientale (nel senso più ampio del termine, dalle problematiche legate al clima a quelle legate al contesto urbano)? Questi temi saranno affrontati a partire da edifici o complessi architettonici esemplari?
This search path around the architectural language in the second quarter of the 20th century in Italy, originates from figure "forgotten" by Giovanni Battista Milani for several reasons. First for the belief that a figure such as Milani may serve to cast a light on the difficult transition to modernity, in Rome, from obscure the previous season, only recently being studied. It is precisely these stages of passing the most fervent of methodological guidelines, because of the complex nature of the relationship between project construction and formal thinking. Secondly, because Major is part of "faction" that resulted in losing jumble of architectural debate, which led to the so-called academic professional ostracism: the academicism of Milani offers the possibility to link the 19th-century thinking at emerging figures, reading the characters of continuity and innovation research in Rome. How to tie the shapes innovation, resulting in the adoption of new materials, with the demands of environmental continuity with the forms of the classical tradition in the construction of the city? What was the Italian way to modernity, such as responding to instances of cogency and structural environment (in the broadest sense of the term, climate-related issues to those related to the urban context)? These themes will be addressed starting from buildings or architectural specimens?

Promozione Il libro "Moderne architetture romane. Architetture della scuola romana nel passaggio alla modernità, con particolare riferimento all'opera di Giovanni Battista Milani" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Moderne architetture romane. Architetture della scuola romana nel passaggio alla modernità, con particolare riferimento all'opera di Giovanni Battista Milani"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

L'architettura come testo e la figura di Colin Rowe. Ediz. italiana e inglese libro di Marzo M. (cur.)
L'architettura come testo e la figura di Colin Rowe. Ediz. italiana e inglese
libro di Marzo M. (cur.) 
edizioni Marsilio collana Iuav. Documenti
disponibilità immediata
€ 39.00
€ 37.05

-5%

Giovanni Maciocco. Abitare il territorio libro di Marotta Antonello
Giovanni Maciocco. Abitare il territorio
libro di Marotta Antonello 
edizioni LetteraVentidue collana Alleli/Research
disponibilità immediata
€ 35.00
€ 33.25
Inspiration and process in architecture. Weil Arets. Ediz. illustrata libro
Inspiration and process in architecture. Weil Arets. Ediz. illustrata
libro di 
edizioni Moleskine
disponibilità immediata
€ 29.00

-5%

Louis I. Kahn. Ediz. inglese libro di McCarter Robert
Louis I. Kahn. Ediz. inglese
libro di McCarter Robert 
edizioni Phaidon collana Architecture in Detail
disponibilità immediata
€ 150.00
€ 142.50
Carlo Scarpa. Ediz. illustrata libro di McCarter Robert
Carlo Scarpa. Ediz. illustrata
libro di McCarter Robert 
edizioni Phaidon collana ARCHITETTURA
disponibilità immediata
€ 49.95

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Moderne architetture romane. Architetture della scuola romana nel passaggio alla modernità, con particolare riferimento all'opera di Giovanni Battista Milani"