ricerca
avanzata

Metamorfosi. Testo latino a fronte - 9788818037999

di Ovidio P. Nasone edito da Rusconi Libri, 2022

  • Prezzo di Copertina: € 20.00
  • € 19.00
  • Risparmi il 5% (€ 1.00)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Metamorfosi. Testo latino a fronte: Nonostante Quintiliano inst. 10,1,88 annoveri Ovidio tra gli autori del canone epico, insieme ad Omero, Virgilio ed Ennio, le Metamorfosi - poema in esametri che narra la straordinaria trasformazione dei corpi a partire dalla prima origo mundi - non possono considerarsi un vero e proprio poema epico, perché coniugano elementi della poetica callimachea e anti-callimachea, storia universale ed eziologia, armonizzandoli con forme e motivi della tragedia e soprattutto dell'elegia. Dai poeti alessandrini Ovidio riprende la sperimentazione di forme di poesia catalogica, la concezione del mito come favola dotta, ma non c'è opera di epoca alessandrina a noi nota che possa essere comparata ai quindici libri delle Metamorfosi ovidiane né per estensione, né per la cura nella descrizione del processo della metamorfosi, con gli stravaganti orditi di foglie e capelli o con i giochi di parole utili a identificare le vene del corpo con quelle della pietra. Nella lunga serie di sequenze narrative intrecciate attraverso la tecnica dell'epillio si coglie l'unità di concezione nello sviluppo del tema metamorfico, che fa emergere la labilità del confine tra passato e presente, l'ambiguo rapporto tra umano e divino, la combinazione di realismo ed artificio letterario. Introduzione di Alessio Ruta.

Promozione Il libro "Metamorfosi. Testo latino a fronte" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Metamorfosi. Testo latino a fronte"

Altri libri con autore: Ovidio P. Nasone

-5%

L'arte di amare. Testo latino a fronte libro di Ovidio P. Nasone
L'arte di amare. Testo latino a fronte
libro di Ovidio P. Nasone 
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Classici
€ 11.00
€ 10.45

-5%

Le metamorfosi. Testo latino a fronte libro di Ovidio P. Nasone
Le metamorfosi. Testo latino a fronte
libro di Ovidio P. Nasone 
edizioni Einaudi collana I Millenni
€ 120.00
€ 114.00

-5%

Filemone e Bauci libro di Ovidio P. Nasone
Filemone e Bauci
libro di Ovidio P. Nasone 
edizioni TopiPittori collana L'età d'oro
€ 18.00
€ 17.10

-5%

I fasti libro di Ovidio P. Nasone
I fasti
libro di Ovidio P. Nasone 
edizioni Rizzoli collana BUR Classici greci e latini
€ 12.50
€ 11.88

-5%

Le metamorfosi libro di Ovidio P. Nasone
Le metamorfosi
libro di Ovidio P. Nasone 
edizioni Rizzoli collana BUR Classici greci e latini
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Il mito di Apollo e Dafne e altre metamorfosi libro di Ovidio P. Nasone
Il mito di Apollo e Dafne e altre metamorfosi
libro di Ovidio P. Nasone 
edizioni Rizzoli collana Bur poesia
€ 12.00
€ 11.40
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Home body. Il mio corpo è la mia casa libro di Kaur Rupi
Home body. Il mio corpo è la mia casa
libro di Kaur Rupi 
edizioni TRE60 collana Narrativa TRE60
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

-5%

L'iliade libro di Omero
L'iliade
libro di Omero 
edizioni Blackie collana Classici liberati
disponibilità immediata
€ 29.90
€ 28.41
Nel labirinto segreto libro di Rossi Italo
Nel labirinto segreto
libro di Rossi Italo 
edizioni Campanotto collana Zeta line
disponibilità immediata
€ 11.00
La musa assorta e il poeta errante libro di Caputo Bisanzio Gianfranco
La musa assorta e il poeta errante
libro di Caputo Bisanzio Gianfranco 
edizioni Montedit collana I gigli
disponibilità immediata
€ 8.50

-5%

Inni alla notte e canti spirituali libro di Novalis
Inni alla notte e canti spirituali
libro di Novalis 
edizioni Carabba collana Cultura dell'anima
disponibilità immediata
€ 25.00
€ 23.75
Scrivo perché tu esista-Escribo para que existas. Ediz. bilingue libro di Herra Rafael Angel Sepe F. (cur.)
Scrivo perché tu esista-Escribo para que existas. Ediz. bilingue
libro di Herra Rafael Angel  Sepe F. (cur.) 
edizioni Plumelia Edizioni collana Acheni
disponibilità immediata
€ 5.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Metamorfosi. Testo latino a fronte"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Metamorfosi. Testo latino a fronte"
L’Olimpo terreno
,
4

"C’è in alto nel cielo una via, che si vede quand’è sereno. attea si chiama, e spicca proprio per il suo candore.di qui passanodlidèi per recarsi aladimoradel gran Tonante, ala reggia. Adestra e a sinistra, con e porte aperte, sono gli atriideglidèi nobili, sempre affolati. a plebe abita sparsada altre parti. Glidèi più potenti ed ilustri hanno stabilito qui il orodomicilio, suldavanti. Se ’espressione non sembrasse irriverente, osereidire che questo uogo è il Palatinodel grande cielo". Tra e molteplici modalitàdifferenti con cui è ecito eggere e ’Metamorfosi’di Ovidio vi è certamente anche quela romanzescadela "contiguità universale" tradivino ed umano.difatti - oltre che poema scientifico, prosa versificatadi religione e natura, racconto soggettivo sula cangiante pluralitàdel reale - ’opera si presta a ratificare questa vicinanza ideale tra tangibile (Roma) ed intangibile (l’Olimpo, a sededel’ultraterreno) rifinendo col tratto, come un pittore farebbe con a resad’un ambiente fantastico, a sededivina al parid’un uogodegli uomini. Così, al’inizio citatodel testo, Ovidio fa "del gran Tonante",dela "reggia",degli "atriideglidèi nobili"descrizione urbanistica così come sarebbe stato possibile farlodel "Palatino" edele vie,degli scorci,degli angoli edele piazze che ’attorniano. I sovranidel cielo, in Ovidio, sono ad un milimetro solodai sudditidela Terra: in ciò, anche, a grandezza visionariadel cantore atino.