ricerca
avanzata

«Genericità». Il discorso sui generi letterarti nella cultura europea - 9788861941953

di Ferdinando Pappalardo edito da Progedit, 2013

Informazioni bibliografiche del Libro

 

«Genericità». Il discorso sui generi letterarti nella cultura europea: Questo libro non vuole proporne una nuova, astratta, definizione, e neppure disegnare un atlante della morfologia storica dei generi letterari, corredato dalla illustrazione dei caratteri distintivi assunti da ciascuno di essi nel corso dei secoli. Esso intende ripercorrere il discorso sui generi (della "genericità", appunto) privilegiandone i capitoli più rilevanti, senza alcuna pretesa di completezza (pretesa peraltro irragionevole, se soltanto si considera l'ampiezza dell'arco temporale preso in esame: da Platone ai giorni nostri) e in una prospettiva insieme sincronica e diacronica, capace cioè di riassumere gli sviluppi della riflessione sull'argomento, e di far risaltare l'interazione fra essa e le trasformazioni del sistema culturale.
This book does not want to propose a new, abstract, definition, and even draw an Atlas of historical morphology of literary genres, accompanied by an outline of distinguishing features taken from each of them over the centuries. It is intended to retrace the discourse on kinds (of "generality") giving priority to the most relevant chapters, without any pretense of completeness (claim, however unreasonable, if only you consider the time span under consideration: from Plato to the present day) and synchronic and diachronic perspective together, able to summarize the developments of reflection on this subject, and to highlight the interaction between it and the transformations of the cultural system.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "«Genericità». Il discorso sui generi letterarti nella cultura europea"

Altri libri con autore: Pappalardo Ferdinando
L come lettura libro di Pappalardo Ferdinando
L come lettura
libro di Pappalardo Ferdinando 
edizioni Progedit collana Nuvole
€ 12.00

-5%

Popolo nazione stirpe. La retorica civile di Gabriele d'Annunzio (1888-1915) libro di Pappalardo Ferdinando
Popolo nazione stirpe. La retorica civile di Gabriele d'Annunzio (1888-1915)
libro di Pappalardo Ferdinando 
edizioni Lacaita
€ 18.00
€ 17.10
Clericus Vagans. Saggi sulla letteratura italiana del Novecento libro di Pappalardo Ferdinando
Clericus Vagans. Saggi sulla letteratura italiana del Novecento
libro di Pappalardo Ferdinando 
edizioni Aracne collana Oggetti e soggetti
€ 14.00
Le svolte nella letteratura italiana. Vol. 3: «Fine secolo» e Novecento libro di Pappalardo Ferdinando
Le svolte nella letteratura italiana. Vol. 3: «Fine secolo» e Novecento
libro di Pappalardo Ferdinando 
edizioni B. A. Graphis collana Gli strumenti. Moduli
€ 9.30
Letteratura italiana. Il Novecento libro di Pappalardo Ferdinando
Letteratura italiana. Il Novecento
libro di Pappalardo Ferdinando 
edizioni B. A. Graphis collana I verdi
€ 15.50
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
I sentieri della creazione: tracce, traiettorie, modelli-Les sentiers de la création: traces, trajectoires, modèles libro di Giaveri M. T. (cur.) Grésillon A. (cur.)
I sentieri della creazione: tracce, traiettorie, modelli-Les sentiers de la création: traces, trajectoires, modèles
libro di Giaveri M. T. (cur.)  Grésillon A. (cur.) 
edizioni Diabasis collana Il castello di Atlante
disponibilità immediata
€ 18.08

-5%

Teoria letteraria per robot. Come i computer hanno imparato a scrivere libro di Tenen Dennis Yi
Teoria letteraria per robot. Come i computer hanno imparato a scrivere
libro di Tenen Dennis Yi 
edizioni Bollati Boringhieri collana Nuovi saggi Bollati Boringhieri
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Scrivere è un tic. I metodi degli scrittori libro di Piccolo Francesco
Scrivere è un tic. I metodi degli scrittori
libro di Piccolo Francesco 
edizioni Einaudi collana L'Arcipelago Einaudi
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "«Genericità». Il discorso sui generi letterarti nella cultura europea"