ricerca
avanzata

Criteri di deducibilità delle passività e limiti quantitativi del tributo successorio - 9788866113706

di Parente Salvatore Antonello edito da Cacucci, 2014

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Criteri di deducibilità delle passività e limiti quantitativi del tributo successorio: Il tributo successorio ha una duplice funzione: procurare entrate all'erario; redistribuire la ricchezza. In questa prospettiva, per ragioni di giustizia sostanziale, il legislatore assoggetta ad imposizione soltanto l'incremento netto di ricchezza, determinato deducendo le passività dagli elementi attivi del compendio ereditario. Tale incremento, fungendo da base imponibile, è il parametro di commisurazione del tributo. Tuttavia, per evitare pregiudizi alle ragioni dell'erario, il sistema è dotato di regole rigorose, che fissano i presupposti per la deducibilità delle passività. Il regime, sostanzialmente più liberale rispetto al passato, non prevede requisiti intrinseci della passività, ma esige l'esistenza del debito al momento di apertura della successione e la sua inerenza alla massa imponibile. Nella conformazione delle fonti, invece, non è più richiesta né la liquidità, né la certezza del debito e neppure che la passività sia non litigiosa o indiscussa fin dall'origine. Il modello consente di dedurre anche spese e costi non prettamente ereditari, legati alla vicenda successoria complessivamente considerata.
The tribute of inheritance has a dual function: provide revenue to the Exchequer. redistribute the wealth. In this perspective, for reasons of substantive justice, the legislature subject to taxation only a net increase of wealth, determined by deducting liabilities from the active elements of the compendium. This increase, acting as a tax base, is the determination of the charge. However, to avoid prejudice to the reasons of the tax authorities, the system has strict rules, which set the conditions for deductibility of liabilities. The regime, substantially more liberal than before, with no intrinsic requirements of passivity, but requires the existence of the debt at the time of opening of the succession and its inherently taxable mass. In the conformation of the sources, however, is no longer required nor liquidity, nor the certainty of debt or that the liability is disputed or not unquestioned right from the start. The model allows you to also deduct expenses and costs not strictly hereditary, linked to each other succession altogether.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Criteri di deducibilità delle passività e limiti quantitativi del tributo successorio"

Altri libri con autore: Parente Salvatore Antonello

-5%

Il catasto e gli estimi catastali: funzione impositiva e regole di governo libro di Parente Salvatore Antonello
Il catasto e gli estimi catastali: funzione impositiva e regole di governo
libro di Parente Salvatore Antonello 
edizioni Cacucci
€ 25.00
€ 23.75
I modelli conciliativi delle liti tributarie libro di Parente Salvatore Antonello
I modelli conciliativi delle liti tributarie
libro di Parente Salvatore Antonello 
edizioni Cacucci collana Univ. Taranto-II Facoltà giurisprudenza
€ 18.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Criteri di deducibilità delle passività e limiti quantitativi del tributo successorio"