ricerca
avanzata

Città eloquenti. Le vedute urbane delle Marche e dell'Umbria come strumenti di propaganda e devozione tra Xv e XVI secolo - 9788876636837

di Barbara Pasquinelli edito da Il Lavoro Editoriale, 2012

  • Prezzo di Copertina: € 30.00
  • € 35.00
  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Città eloquenti. Le vedute urbane delle Marche e dell'Umbria come strumenti di propaganda e devozione tra Xv e XVI secolo: Gli Ordini Mendicanti hanno svolto un ruolo essenziale nel processo di sviluppo della società italiana durante i secoli XIII-XV. La loro azione pastorale nelle città, specie dell'Italia centrale e settentrionale, non coinvolse soltanto la fede, ma si espresse in ogni ambito della vita umana: quello politico-istituzionale, amministrativo ed economico, sociale e assistenziale. Nel Quattrocento i predicatori mendicanti, in particolare i membri dell'Osservanza minoritica, utilizzano la città, o piuttosto la sua immagine, come uno dei più efficaci strumenti retorici per rivolgersi ai fedeli attraverso l'applicazione delle regole dell'Arte della memoria, che utilizzava i loci urbani (le stanze, i palazzi e le figure architettoniche in genere) per favorire la comprensione di concetti complessi ed astratti. Le immagini urbane familiari al pubblico dei laici che affollava le piazze durante la predicazione divennero così "figure" centrali nella vivacissima campagna di propaganda di un ideale di vita capace di conciliare la dimensione mondana e civica con i principi della morale cristiana. Quelle stesse immagini furono strumenti essenziali per la meditazione e la preghiera silenziosa insegnata nei manuali di istruzione delle coscienze. Analizzando il fenomeno con un originale metodo interpretativo, Barbara Pasquinelli ricostruisce i riferimenti teorici e metodologici della predicazione del XIV e XV secolo, per poi leggere in modo nuovo alcune rappresentazioni urbane umbre e marchigiane.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Città eloquenti. Le vedute urbane delle Marche e dell'Umbria come strumenti di propaganda e devozione tra Xv e XVI secolo"

Altri libri con autore: Pasquinelli Barbara
Il gesto e l'espressione. Ediz. illustrata libro di Pasquinelli Barbara
Il gesto e l'espressione. Ediz. illustrata
libro di Pasquinelli Barbara 
edizioni Mondadori Electa collana Dizionari dell'Arte
€ 22.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
L'America dei vinti. Alfredo Bascetta, anarchici e comunisti ai tempi di Sacco e Vanzetti libro di Bascetta Arturo
L'America dei vinti. Alfredo Bascetta, anarchici e comunisti ai tempi di Sacco e Vanzetti
libro di Bascetta Arturo 
edizioni ABE collana Fratelli d'America
disponibilità immediata
€ 30.00
Tutela dei monumenti nel Regno di Napoli. Gestione e politiche di tutela tra Settecento e Ottocento libro di Nuzzo Mariano
Tutela dei monumenti nel Regno di Napoli. Gestione e politiche di tutela tra Settecento e Ottocento
libro di Nuzzo Mariano 
edizioni Il Menabò Editore
disponibilità immediata
€ 10.00

-5%

Collasso. Come le società scelgono di morire o vivere libro di Diamond Jared Civalleri L. (cur.)
Collasso. Come le società scelgono di morire o vivere
libro di Diamond Jared  Civalleri L. (cur.) 
edizioni Einaudi collana Super ET
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

-5%

Paura. Una storia culturale libro di Bourke Joanna
Paura. Una storia culturale
libro di Bourke Joanna 
edizioni Laterza collana Economica Laterza
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Le borgate del fascismo. Storia urbana, politica e sociale della periferia romana libro di Villani Luciano
Le borgate del fascismo. Storia urbana, politica e sociale della periferia romana
libro di Villani Luciano 
edizioni Ledizioni collana Univ. Torino-Dipartimento studi storici
disponibilità immediata
€ 28.00
€ 26.60
All'ombra dei ciliegi giapponesi. Gorizia 1961 libro di Slavich Antonio
All'ombra dei ciliegi giapponesi. Gorizia 1961
libro di Slavich Antonio 
edizioni Alphabeta collana 180 Archivio critico della salute mentale
disponibilità immediata
€ 16.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Città eloquenti. Le vedute urbane delle Marche e dell'Umbria come strumenti di propaganda e devozione tra Xv e XVI secolo"