ricerca
avanzata

Il colore della Repubblica. «Figli della guerra» e razzismo nell'Italia postfascista - 9788806247904

di Silvana Patriarca edito da Einaudi, 2021

  • Prezzo di Copertina: € 27.00
  • € 25.65
  • Risparmi il 5% (€ 1.35)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il colore della Repubblica. «Figli della guerra» e razzismo nell'Italia postfascista: Indesiderati, abbandonati, nascosti: questa è stata l'esperienza di tanti bambini nati nella Penisola da relazioni «miste» nell'immediato dopoguerra. Nell'Italia repubblicana e democratica, il razzismo non era dunque scomparso. I «figli della guerra» sono i bambini nati da relazioni tra soldati non bianchi e donne italiane alla fine della seconda guerra mondiale. Varie istituzioni, ma anche la gente comune, esibirono fin da subito persistenti vedute e atteggiamenti razzisti nei confronti di questi bambini. I «mulattini», come venivano chiamati in quel periodo, sono l'esempio lampante di come l'Italia democratica si sia sempre percepita bianca, differenziandosi senza dichiararlo apertamente, da chi aveva la pelle di un altro colore. Silvana Patriarca, in questo libro importante, racconta la vicenda di questi bambini, sottolineando l'eredità di fascismo e colonialismo.

Promozione Il libro "Il colore della Repubblica. «Figli della guerra» e razzismo nell'Italia postfascista" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il colore della Repubblica. «Figli della guerra» e razzismo nell'Italia postfascista"

Altri libri con autore: Patriarca Silvana
Costruire la nazione: la statistica e il Risorgimento libro di Patriarca Silvana
Costruire la nazione: la statistica e il Risorgimento
libro di Patriarca Silvana 
edizioni ISTAT collana Annali di statistica
€ 25.00
Italianità. La costruzione del carattere nazionale libro di Patriarca Silvana
Italianità. La costruzione del carattere nazionale
libro di Patriarca Silvana 
edizioni Laterza collana Storia e società
€ 22.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Paura. Una storia culturale libro di Bourke Joanna
Paura. Una storia culturale
libro di Bourke Joanna 
edizioni Laterza collana Economica Laterza
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Una breve storia dell'uguaglianza libro di Piketty Thomas
Una breve storia dell'uguaglianza
libro di Piketty Thomas 
edizioni La nave di Teseo collana I fari
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Le incantatrici. 33 donne che hanno sedotto il mondo libro di Musini Daniela
Le incantatrici. 33 donne che hanno sedotto il mondo
libro di Musini Daniela 
edizioni Piemme collana Narrativa ITA
disponibilità immediata
€ 19.90
€ 18.91

-5%

Ecologia del tempo. Uomini e natura sotto la sferza di Crono libro di Bevilacqua Piero
Ecologia del tempo. Uomini e natura sotto la sferza di Crono
libro di Bevilacqua Piero 
edizioni Castelvecchi collana Le Navi
disponibilità immediata
€ 13.50
€ 12.83

-5%

Collasso. Come le società scelgono di morire o vivere libro di Diamond Jared Civalleri L. (cur.)
Collasso. Come le società scelgono di morire o vivere
libro di Diamond Jared  Civalleri L. (cur.) 
edizioni Einaudi collana Super ET
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20
Quasi sint civitates. Società, poteri e rappresentazioni nella Puglia di età moderna libro di Carrino Annastella
Quasi sint civitates. Società, poteri e rappresentazioni nella Puglia di età moderna
libro di Carrino Annastella 
edizioni Aracne collana Oggetti e soggetti
disponibilità immediata
€ 22.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il colore della Repubblica. «Figli della guerra» e razzismo nell'Italia postfascista"