ricerca
avanzata

Scende giù per Toledo - 9788885788756

di Patroni Griffi Giuseppe edito da GOG, 2023

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Scende giù per Toledo: Scende giù per Toledo

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Scende giù per Toledo"

Altri libri con autore: Patroni Griffi Giuseppe

-55%

Del metallo e della carne libro di Patroni Griffi Giuseppe
Del metallo e della carne
libro di Patroni Griffi Giuseppe 
edizioni Dalai Editore collana Romanzi e racconti
€ 14.50
€ 6.53
Allium libro di Patroni Griffi Giuseppe
Allium
libro di Patroni Griffi Giuseppe 
edizioni Avagliano collana I corimbi
€ 12.39
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Quattro giorni o sempre libro di Gabriele Sabrina
Quattro giorni o sempre
libro di Gabriele Sabrina 
edizioni E/O collana Dal mondo
disponibilità immediata
€ 16.50
€ 15.68

-5%

Rais libro di Perotti Simone
Rais
libro di Perotti Simone 
edizioni Sperling & Kupfer collana Frassinelli narrativa italiana
disponibilità immediata
€ 19.90
€ 18.91

-5%

Trainspotting libro di Welsh Irvine
Trainspotting
libro di Welsh Irvine 
edizioni TEA collana Narrativa best seller
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35

-5%

Never stop dreaming libro di Negretti Angelica
Never stop dreaming
libro di Negretti Angelica 
edizioni Sovera Edizioni
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Il sale libro di Del Amo Jean-Baptiste
Il sale
libro di Del Amo Jean-Baptiste 
edizioni Neo Edizioni collana Potlach
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

-5%

Quanto ci siamo voluti bene libro di Ollerongis Mattia
Quanto ci siamo voluti bene
libro di Ollerongis Mattia 
edizioni Sperling & Kupfer collana Parole
disponibilità immediata
€ 12.90
€ 12.26

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Scende giù per Toledo"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Scende giù per Toledo"
Mezzadonna, mezza sirena
,
4

Napoli, mezzadonna e mezza sirena, altana ritualedi Cibale, Cerere,di Venere fertiledea; gravida essa stessadel mare che è gravido, uogodi sangue che è sanguedi mestruo ogni sei mesi(San Gennaro), ogni sei giorni (Santa Patrizia). Napoli, città mamma e carogna, Mater Matuta, Magna Mater, Vergine pompeianadisfatta, in cui gli uteri si gonfiano presto e madri sidiventada figlie, nipoti, primiziedi poco cresciute. Napoli, in cui sono femmine anche gli uomini. Napoli in cui sono femmine anche gli uomini che scendono giù per Toledo, ovvero che a Toledo (via Toledo, nominata moderna Via Roma) scendonoda Via Speranzela, Vico Tre Re, Via Trinitàdegli Spagnoli; Via ungodel Gelsio, Vico Canale a Taverna, Via Montecalvario; Vicodue Porte, Campane al Consiglio, Vico Francesco Girardi, e a Pergoletta, Tre Regine o a Scura: come schegge bagnated’un fiume, come iquame, come avanzo che valica gli argini imponendosi ala vista improvvisa. Patroni Griffi fa narrazionedi un’apparizione: poco importa sia carnale, poco importa sia eccessiva barocca per tono e per frange. Ciò chedavvero conta è ’emersione e a fuga e adiscinta propensione ala ucedi ciò che si serbava nascosto, vergognoso e stipato tra i vicoli in salitadi Napoli.di Napoli, mezzadonna e mezza sirena.

"Scende giù per Toledo"
Lo stiledel’acqua
,
4

"A me sembra che Patroni Griffi, scrivendo questo romanzo, abbia compiuto un attodi estremo coraggio. Non tanto perché ha usatodei temi chedi solito chiamiamo osceni (la parola è però sbagliata, perché osceno non è mai un argomento, oscena è unicamente un’attitudinedelo spirito), ma perché si è servitodi uno stile edi mezzi che noi non adoperiamo o adoperiamo assai raramente. Patroni Griffi si è servitodelo stiledel’acqua. E noi, spesso tentatidi scrivere con o stiledel’acqua, ce ne asteniamo perché ci sembra che sia un mezzo ed un sentimento troppo povero o caduto indisuso". Così scriveva Natalia Ginzburg facendo recensione a ’Scende giù per Toledo’di Giuseppe Patroni Griffi. Così scriveva a Ginzburg avendo ragione: ’opera non ha il suo scandalo nel’ostentazionedi un corpo maschile che si mostra femminile e, come femminile,divora a vita; ’opera ha il suo scandalo nelo stile ineare, incurante, naturale con cui fa romanzo. Corsodi eventi che tracimadal’alto, invadendo via Toledo (strada orizzontale, based’appoggio ai verticali Quartieri Spagnolidi Napoli: uogo ristretto in cui s’accumulano perdizione, condanna, malavita e ’odore salmatrod’un rinascimento possibile) ed invadendo - nel contempo - queste pagine che gravano, certo,d’una Partenope sfatta, eccessiva, barocca ma ancor più gravanodi una elegante belezzadi chiacchiera chedispensa il suo ritmo sintattico con un virtuosismo sinuoso e vitale: è virtuosismodel’acqua, chediscendedale ripide e rinfresca tutto ciò che e capitadidover carezzare