ricerca
avanzata

Il patrimonio urbano moderno. Esperienze e riflessioni per la città del Novecento - 9788842221074

di Peghin G. (cur.) Sanna A. (cur.) edito da Allemandi, 2012

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il patrimonio urbano moderno. Esperienze e riflessioni per la città del Novecento: Carbonia esiste come città grazie a un'immensa miniera di carbone, la più grande d'Italia e una delle maggiori d'Europa, una macchina di progresso poi caduta in un oblio doloroso con la crisi del settore minerario. Ma questa company town novecentesca ha saputo crearsi un nuovo futuro, utilizzando le proprie radici come contenitore di nuove immaginazioni. Il progetto di riqualificazione ha saputo mettere in gioco la comunità, il patrimonio urbano, la memoria del lavoro, le archeologie industriali dell'intero bacino carbonifero, con il loro potente impatto visivo e simbolico, evidenziando un paesaggio moderno di portata internazionale, come dimostra il riconoscimento che Carbonia ha ricevuto con il Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa 2010-2011. A partire dal caso di Carbonia e da altre significative esperienze di restauro del moderno (Ivrea, Lione, Crespi d'Adda, Schio), il volume presenta una riflessione sulla città del Novecento, soffermandosi sulla tematica della tutela e sul ruolo delle istituzioni e delle politiche culturali nel percorso di riconoscimento dei patrimoni moderni. Ribaltando un giudizio spesso negativo verso i beni architettonici e urbanistici del secolo scorso, prova a spostare il punto di osservazione dai monumenti intesi in senso tradizionale ai tessuti urbani e sociali.
Carbonia exists as city thanks to a huge coal mine, the largest in Italy and one of the largest in Europe, a machine of progress then fell into a painful oblivion with the crisis in the mining industry. But this company town has been able to create a new future 20th century, using its roots as a container for new imaginations. The redevelopment project has been able to bring into play the community, the urban heritage, the memory of work, industrial archaeology of the entire coal mining area, with its powerful visual and symbolic impact, showing a modern landscape of international concern, as evidenced by the recognition that Carbonia received with the Council of Europe landscape award 2010-2011. Starting from case to Carbonia and other relevant experiences of modern restoration (Ivrea, Lyon, Crespi d'Adda, Schio), the volume presents a reflection on the city of the 20th century, dwelling on the issue of protection and the role of cultural institutions and policies in the path of modern heritage recognition. Overturning a judgment often negative towards the architectural and urban heritage of the last century, try moving the viewpoint from the monuments designed in the traditional sense to urban and social fabric.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il patrimonio urbano moderno. Esperienze e riflessioni per la città del Novecento"

Altri libri con autore: Peghin G. (cur.); Sanna A. (cur.)

-5%

Modern urban heritage. Experiences and reflections for the Twentieth-Century city libro di Peghin G. (cur.) Sanna A. (cur.)
Modern urban heritage. Experiences and reflections for the Twentieth-Century city
libro di Peghin G. (cur.)  Sanna A. (cur.) 
edizioni Allemandi collana I testimoni dell'architettura
€ 30.00
€ 28.50
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
100 idee per Reggio Calabria città metropolitana libro di Fallanca C. (cur.)
100 idee per Reggio Calabria città metropolitana
libro di Fallanca C. (cur.) 
edizioni Aracne collana Spazi di riflessione
disponibilità immediata
€ 17.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il patrimonio urbano moderno. Esperienze e riflessioni per la città del Novecento"