ricerca
avanzata

Il dio carcerato. Il ruolo della dimensione religiosa nei penitenziari italiani. Testimonianze ed esperienze - 9788833285580

di Davide Pelanda Beltrami M. G. (cur.) edito da Le Mezzelane Casa Editrice, 2021

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il dio carcerato. Il ruolo della dimensione religiosa nei penitenziari italiani. Testimonianze ed esperienze: «La lente usata dall'autore per provare a mettere a fuoco l'istituzione carceraria in Italia e i vissuti di chi vi si trova recluso, è quella particolare della religione e della spiritualità. Una chiave significativa e, credo, più capace di altre di introdurre alle pratiche e ai significati dello stare in carcere. Sono diversi, infatti, i legami tra carcere e sfera religiosa. (...) (...) per accostarsi al carcere, non si può prescindere dalla riflessione e da una "alfabetizzazione" sul ruolo che la religione e le religioni svolgono nelle nostre società "secolari", o meglio post-secolari. Ovvero società in cui appartenenze e pratiche religiose coesistono e interagiscono con la laicità delle istituzioni e con la non-religiosità di molte persone.» (dalla prefazione di Valeria Fabretti, sociologa e ricercatrice)

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il dio carcerato. Il ruolo della dimensione religiosa nei penitenziari italiani. Testimonianze ed esperienze"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Io sono innocente. Storia di un uomo incarcerato ingiustamente per 33 anni e dell'avvocato che ha lottato per la sua libertà libro di Zuncheddu Beniamino Trogu Mauro
Io sono innocente. Storia di un uomo incarcerato ingiustamente per 33 anni e dell'avvocato che ha lottato per la sua libertà
libro di Zuncheddu Beniamino  Trogu Mauro 
edizioni De Agostini collana Varia
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il dio carcerato. Il ruolo della dimensione religiosa nei penitenziari italiani. Testimonianze ed esperienze"