ricerca
avanzata

Vecchi e potenti. Politica, istituzioni, banche, imprese: perché l'Italia è in mano ai settantenni - 9788860732309

di Nunzia Penelope edito da Dalai Editore, 2007

  • Prezzo di Copertina: € 17.50
  • € 7.88
  • Risparmi il 55% (€ 9.62)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Vecchi e potenti. Politica, istituzioni, banche, imprese: perché l'Italia è in mano ai settantenni
  • AutoreNunzia Penelope
  • Editore: Dalai Editore
  • Collana: I saggi , Nr. 334
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Genere: scienza politica
  • ArgomentiItalia-Politica Anziani
  • Pagine: 367
  • Dimensioni mm: 220 x 150 x 30
  • ISBN-10: 8860732301
  • ISBN-13:  9788860732309

 

Vecchi e potenti. Politica, istituzioni, banche, imprese: perché l'Italia è in mano ai settantenni: In Italia domina una generazione nata tra gli anni Venti e Trenta. Uomini che hanno iniziato la carriera nel dopoguerra e ancora oggi sono saldamente al potere: in politica come nelle istituzioni, ma soprattutto nelle banche, nelle imprese, nelle università e perfino nel mondo dello spettacolo. Un fenomeno tutto italiano, che ha trasformato il nostro Paese nell'impero dei vecchi, frustrando le ambizioni dei quaranta-cinquantenni, costretti eternamente in panchina dai propri padri e nonni. Ma perché è accaduto tutto questo? Per quale motivo nella giovane Italia, unificata da poco più di cent'anni e con una Repubblica appena sessantenne, non è riuscita a farsi spazio e a crescere una classe dirigente più fresca? Dove e quando si è inceppato il passaggio del testimone fra vecchi e giovani? E colpa degli anziani, che non vogliono abbandonare il potere, o piuttosto dei giovani, incapaci di conquistarlo e gestirlo? Con questa inchiesta condotta tra i protagonisti del mondo politico ed economico, l'autrice indaga le cause del mancato avvicendamento e svela i retroscena del potere degli ultrasettantenni. Ne emerge una dettagliata mappa della cosiddetta gerontocrazia italiana: termine usato molto impropriamente per definire alcune generazioni mitiche e inaffondabili, che in tempi difficili hanno costruito un'Italia probabilmente migliore di quella odierna.
In Italy is dominated by a generation born in the 1920s and 1930s. Men who started his career after the war and are still firmly in power: in politics as in the institutions, but especially at banks, businesses, universities and even in showbiz. An Italian phenomenon, which has transformed our country into the Empire of old, frustrating the ambitions of 40-50, forced eternally on the bench from their fathers and grandfathers. But why you did all this happen? Why the young Italy, little more than a hundred years and unified with a Republic just in his sixties, has failed to get space and grow a ruling class fresher? Where and when has jammed the passing of the baton between old and young? And guilt of older people, who don't want to relinquish power, or rather young, unable to conquer it and manage it? With this survey, one of the leaders of the political and economic world, the author investigates the causes of non-rotation and reveals the background of the power of the people in their seventies. What emerges is a detailed map of the so-called Italian gerontocracy: term used very inappropriately to define some mythic generations and unsinkable, that in difficult times they built an Italy probably better than today.

Promozione Il libro "Vecchi e potenti. Politica, istituzioni, banche, imprese: perché l'Italia è in mano ai settantenni" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Remainders. Libri Nuovi Scontati: Biografie, Dizionari, Manuali, Saggi, Classici

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Vecchi e potenti. Politica, istituzioni, banche, imprese: perché l'Italia è in mano ai settantenni"

Altri libri con autore: Penelope Nunzia

-55%

Caccia al tesoro libro di Penelope Nunzia
Caccia al tesoro
libro di Penelope Nunzia 
edizioni Ponte alle Grazie collana Inchieste
€ 13.00
€ 5.85

-5%

Soldi rubati libro di Penelope Nunzia
Soldi rubati
libro di Penelope Nunzia 
edizioni Ponte alle Grazie collana Inchieste
€ 14.60
€ 13.87
L'ultimo leader. Biografia di Sergio Cofferati libro di Penelope Nunzia
L'ultimo leader. Biografia di Sergio Cofferati
libro di Penelope Nunzia 
edizioni Editori Riuniti collana Primo piano
€ 9.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Provincializzare l'Europa libro di Chakrabarty Dipesh
Provincializzare l'Europa
libro di Chakrabarty Dipesh 
edizioni Meltemi collana Biblioteca
disponibilità immediata
€ 25.00
€ 23.75
Stato, autorità, libertà. Studi in onore di Mario D'Addio libro di Gambino Luigi
Stato, autorità, libertà. Studi in onore di Mario D'Addio
libro di Gambino Luigi 
edizioni Aracne
disponibilità immediata
€ 31.00

-5%

Putinstan. Come la Russia è diventata uno stato canaglia libro di Fornoni Giorgio
Putinstan. Come la Russia è diventata uno stato canaglia
libro di Fornoni Giorgio 
edizioni Chiarelettere collana Principioattivo
disponibilità immediata
€ 19.50
€ 18.53
La causa più originale che ho difeso libro di Calamandrei Piero
La causa più originale che ho difeso
libro di Calamandrei Piero 
edizioni Henry Beyle collana Diritti, società, frontiere
disponibilità immediata
€ 25.00
Forme del potere, forme della soggettività. Studi in onore di Giovanni Fiaschi libro
Forme del potere, forme della soggettività. Studi in onore di Giovanni Fiaschi
libro di 
edizioni Padova University Press
disponibilità immediata
€ 16.00

-5%

Il Leviatano invisibile. L'opinione pubblica nella storia del pensiero politico libro di Lenci Mauro
Il Leviatano invisibile. L'opinione pubblica nella storia del pensiero politico
libro di Lenci Mauro 
edizioni Edizioni ETS collana Storia e politica
disponibilità immediata
€ 17.00
€ 16.15

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Vecchi e potenti. Politica, istituzioni, banche, imprese: perché l'Italia è in mano ai settantenni"