ricerca
avanzata

Classicismo e sperimentalismo nella letteratura italiana tra Quattro e Cinquecento. Sei lezioni. Atti del Convegno (Pavia, 20-21 novembre 2014) - 9788869520273

di Pestarino R. (cur.) Menozzi A. (cur.) Niccolai E. (cur.) edito da Pavia University Press, 2016

  • Prezzo di Copertina: € 15.00
  • € 20.00
  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Classicismo e sperimentalismo nella letteratura italiana tra Quattro e Cinquecento. Sei lezioni. Atti del Convegno (Pavia, 20-21 novembre 2014): Il volume raccoglie le sei lezioni degli ospiti del convegno intitolato Classicismo e sperimentalismo, tenutosi presso il Collegio Ghislieri di Pavia nei giorni 20-21 novembre 2014. Dopo un denso quadro introduttivo di carattere teorico, dedicato al dibattito su confini, potenzialità e modalità della prassi imitatoria dall'Umanesimo a Giulio Camillo (Lina Bolzoni), i successivi saggi sono dedicati ad aspetti, autori, aree geografiche e/o periodi di particolare interesse in rapporto al tema proposto: la poesia del meridione d'Italia, nello specifico le strutture macrotestuali dei Sonetti et canzoni di Sannazaro (Tobia R. Toscano), l'espressionismo linguistico di area veneta, tramite l'indagine comparativa di passi delle opere di Ruzante e Pietro Aretino (Luca D'Onghia), il 'classicismo eterodosso' del Quattrocento ferrarese, con particolare attenzione alle Pastorale di Boiardo (Cristina Montagnani), la dialettica tra latino e volgare nel lavoro di Bembo alle versioni nelle due lingue delle Historiae Venetae (Claudio Vela), il panorama di teoria e prassi della lirica nella Parma di secondo Cinquecento, in particolare nell'opera di Pomponio Torelli (Andrea Torre).

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Classicismo e sperimentalismo nella letteratura italiana tra Quattro e Cinquecento. Sei lezioni. Atti del Convegno (Pavia, 20-21 novembre 2014)"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

I trovatori. Nuova ediz. libro di Di Girolamo Costanzo
I trovatori. Nuova ediz.
libro di Di Girolamo Costanzo 
edizioni Bollati Boringhieri collana Saggi
disponibilità immediata
€ 28.00
€ 26.60
Generi e contaminazioni. Studi sui cantari, l'egloga volgare e la prima imitazione petrarchesca libro di Rabboni Renzo
Generi e contaminazioni. Studi sui cantari, l'egloga volgare e la prima imitazione petrarchesca
libro di Rabboni Renzo 
edizioni Aracne collana Orti oricellari
disponibilità immediata
€ 31.00
Petrarca e petrarchismo. Capitoli di lingua, stile e metrica libro di Afribo Andrea
Petrarca e petrarchismo. Capitoli di lingua, stile e metrica
libro di Afribo Andrea 
edizioni Carocci collana Lingue e letterature Carocci
disponibilità immediata
€ 26.00
La Grecia di nessuno. Le parole sotto il mito libro di Bollack Jean Saetta Cottone R. (cur.)
La Grecia di nessuno. Le parole sotto il mito
libro di Bollack Jean  Saetta Cottone R. (cur.) 
edizioni Sellerio Editore Palermo collana Nuovo prisma
disponibilità immediata
€ 18.00

-5%

La mia Divina Commedia libro di Tarabusi Renato
La mia Divina Commedia
libro di Tarabusi Renato 
edizioni Altromondo Editore di qu.bi Me collana Passato
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

-5%

Letteratura latina inesistente. Un'altra letteratura latina che «non» avete studiato a scuola libro di Tonietto Stefano
Letteratura latina inesistente. Un'altra letteratura latina che «non» avete studiato a scuola
libro di Tonietto Stefano 
edizioni Quodlibet collana Compagnia Extra
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Classicismo e sperimentalismo nella letteratura italiana tra Quattro e Cinquecento. Sei lezioni. Atti del Convegno (Pavia, 20-21 novembre 2014)"