ricerca
avanzata

Il diritto di essere deboli. Massimo Dolcini a Parigi nel 1989 per i diritti dell?uomo. Catalogo della mostra (Pesaro, 13 dicembre 2019-1 marzo 2020). Ediz. illustrata - 9788899718275

di Piazza M. (cur.) Pierini J. (cur.) Scatigna A. (cur.) edito da AIAP (Milano), 2019

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il diritto di essere deboli. Massimo Dolcini a Parigi nel 1989 per i diritti dell?uomo. Catalogo della mostra (Pesaro, 13 dicembre 2019-1 marzo 2020). Ediz. illustrata: Il catalogo raccoglie i manifesti esposti, quelli della mostra 'Pour les droits de l'homme. Histoire(s) Image(s) Parole(s)", organizzata nel 1989 al Museo Beauborg di Parigi dall'associazione Artis 89 e dal collettivo grafico francese Grapus: un progetto voluto dal Governo Francese per celebrare il 200esimo anniversario della rivoluzione francese e della Dichiarazione Universale dei Diritti dell?Uomo e del Cittadino. Allora come oggi, protagonisti i lavori di 65 progettisti, grandi maestri della grafica invitati a partecipare da ogni parte del mondo, fra cui Dolcini, appunto, che rappresentò l'Italia insieme a Pierluigi Cerri e Andrea Rauch. Il titolo "Il diritto di essere deboli" è stato mutuato proprio dal manifesto creato da Dolcini: una celebrazione in chiave quotidiana e ironica, come è tipico del suo stile, della vittoria di Davide su Golia, e dunque dell'intelligenza (e perché no anche di un po' di furbizia) sulla 'sola' forza. Accanto alle opere parigine, c?è una scelta di manifesti di pubblica utilità.
The catalogue collects the posters on display, those of the exhibition 'Pour les droits de l'homme. Histoire(s) Image(s) Parole(s)", organized in 1989 at the Beauborg Museum in Paris by the Artis 89 association and the graphic collective French Grapus: a project wanted by the French Government to celebrate the 200th anniversary of the French revolution and the Universal Declaration of the Rights of the? Man and citizen. Then as now, the protagonists were the works of 65 designers, great masters of graphics invited to participate from all over the world, including Dolcini, in fact, who represented Italy together with Pierluigi Cerri and Andrea Rauch. The title "The right to be weak" was borrowed from the manifesto created by Dolcini: a celebration in a daily and ironic key, as is typical of his style, of david's victory over Goliath, and therefore of intelligence (and why not even a little cunning) on the 'only' force. Alongside the Parisian works, there is a choice of posters of public utility.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il diritto di essere deboli. Massimo Dolcini a Parigi nel 1989 per i diritti dell?uomo. Catalogo della mostra (Pesaro, 13 dicembre 2019-1 marzo 2020). Ediz. illustrata"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Blank book libro di Guixé Martí
Blank book
libro di Guixé Martí 
edizioni Corraini collana Design & designers
disponibilità immediata
€ 16.00
Grafica attiva libro di Tognozzi Claudio Tognozzi Daniele
Grafica attiva
libro di Tognozzi Claudio  Tognozzi Daniele 
edizioni San Marco (Ponteranica)
disponibilità immediata
€ 26.50

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il diritto di essere deboli. Massimo Dolcini a Parigi nel 1989 per i diritti dell?uomo. Catalogo della mostra (Pesaro, 13 dicembre 2019-1 marzo 2020). Ediz. illustrata"