ricerca
avanzata

Il Patrimonio artistico romano delle corporazioni religiose soppresse. Protagonisti e comprimari (1870-1885) - 9788880168867

di Paola Picardi edito da De Luca Editori d'Arte, 2008

  • Prezzo di Copertina: € 25.00
  • € 28.75
  • Risparmi il 5% (€ 1.25)

  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il Patrimonio artistico romano delle corporazioni religiose soppresse. Protagonisti e comprimari (1870-1885): Tema del volume sono i beni artistici delle corporazioni religiose romane in uno dei più delicati tornanti della loro storia: l'annessione di Roma al nuovo Stato italiano. Il mutamento istituzionale comportò trasformazioni radicali nelle quali una serie di personaggi, fra protagonisti e comprimari, furono impegnati nelle operazioni di gestione, tutela e dispersione di tale patrimonio. Il volume è diviso in due parti. Nella prima, che copre l'arco temporale fra il 1870 e il 1873, vengono analizzati i provvedimenti "tampone" adottati dal Governo in attesa della legge speciale di soppressione, nonché le prime misure statali e municipali di tutela del patrimonio artistico. Si posero, in questa fase, complessi problemi dì salvaguardia dei beni artistici. Il secondo periodo, che va dal 1873 al 1885, appare, invece, centrato sulla legge soppressiva per Roma e sulle attività della Giunta liquidatrice dell'asse ecclesiastico, organo preposto alla gestione del patrimonio ex claustrale. Oltre alle problematiche relative alle prese di possesso delle case religiose, vengono analizzati i percorsi di devoluzione a pubblici Istituti degli oggetti d'arte, gli incanti, i provvedimenti adottati in ordine alla tutela del patrimonio e l'operato degli addetti ai lavori necessari per il riuso dei locali ex claustrali. Chiude il volume il capitolo dedicato ai protagonisti e com-primari dell'intera vicenda.
Theme of the volume are the artistic heritage of the Roman religious corporations in one of the most delicate curves of their history: the annexation of Rome to the new Italian State. The institutional change led to radical transformations in which a number of characters, between protagonists and secondary characters, were engaged in the management, protection and dispersal of this heritage. The volume is divided into two parts. In the first, covering the period between 1870 and 1873, examines the "buffer" measures adopted by the Government pending the Special Act of suppression, as well as the first State and municipal heritage protection measures. People were confronted at this stage, the complex problems of artistic heritage conservation day. The second period, from 1873 to 1885, it appears, instead, focused on the junta's activities for Roma and suppressive law liquidator ecclesiastical axis, body responsible for the management of the former cloister. In addition to problems relating to the possession of religious houses, analyzes the locations of devolution in public institutes of art objects, charms, the measures taken with regard to the protection of heritage and the work of professionals required for the reuse of the premises formerly cloistered nuns. Closes the volume the chapter devoted to the protagonists and com-primary of the whole affair.

Promozione Il libro "Il Patrimonio artistico romano delle corporazioni religiose soppresse. Protagonisti e comprimari (1870-1885)" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il Patrimonio artistico romano delle corporazioni religiose soppresse. Protagonisti e comprimari (1870-1885)"

Altri libri con autore: Picardi Paola
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
La fuga di re René. Renato d'Angiò (1435-1442). Il regno di Napoli libro di Bascetta A. (cur.) Fiore L. (cur.)
La fuga di re René. Renato d'Angiò (1435-1442). Il regno di Napoli
libro di Bascetta A. (cur.)  Fiore L. (cur.) 
edizioni ABE collana Regno di Napoli in più epoche
disponibilità immediata
€ 24.00

-5%

Il Regno di Napoli libro di Durante Francesco Galasso Giuseppe
Il Regno di Napoli
libro di Durante Francesco  Galasso Giuseppe 
edizioni Neri Pozza collana Piccola biblioteca Neri Pozza
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40
Rotaie vissute. La Siracusa-Licata a Modica libro di Minardo Emanuele
Rotaie vissute. La Siracusa-Licata a Modica
libro di Minardo Emanuele 
edizioni Grafiche Santocono
disponibilità immediata
€ 50.00
Le leggi dei notai della Modena ducale (1653-1815) libro di Tavilla Elio
Le leggi dei notai della Modena ducale (1653-1815)
libro di Tavilla Elio 
edizioni Edizioni Artestampa
disponibilità immediata
€ 20.00
Eboli nel 1755. 2 collana Principato Citeriore (20° Catasto Onciario del Regno di Napoli) libro di Bascetta Arturo Del Bufalo Bruno
Eboli nel 1755. 2 collana Principato Citeriore (20° Catasto Onciario del Regno di Napoli)
libro di Bascetta Arturo  Del Bufalo Bruno 
edizioni ABE collana Catasti onciari del Regno di Napoli
disponibilità immediata
€ 40.00

-5%

Mussolini il duce. Vol. 1: Gli anni del consenso (1929-1936) libro di De Felice Renzo
Mussolini il duce. Vol. 1: Gli anni del consenso (1929-1936)
libro di De Felice Renzo 
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Storia
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il Patrimonio artistico romano delle corporazioni religiose soppresse. Protagonisti e comprimari (1870-1885)"