ricerca
avanzata

Interpretare e progettare. La riqualificazione partecipata dagli spazi scolastici. Il caso della Scuola Cadorna a Milano - 9788891632371

di Poletti L. (cur.) edito da Maggioli Editore, 2019

  • Prezzo di Copertina: € 25.00
  • € 23.75
  • Risparmi il 5% (€ 1.25)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Interpretare e progettare. La riqualificazione partecipata dagli spazi scolastici. Il caso della Scuola Cadorna a Milano: Oggi gli edifici per l'istruzione rappresentano una vera emergenza nazionale e se è vero che lo stato e la qualità delle infrastrutture scolastiche costituiscono un indicatore di quanto una comunità investa nel benessere, nella sicurezza e nella formazione delle generazioni future, la visione in merito è chiara. Riqualificare il patrimonio scolastico esistente e costruire nuovi edifici di qualità diventano, dunque, priorità assolute nel panorama italiano. Tali azioni assumono particolare valenza alla luce dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile previsti dall'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, di cui il numero 4 è proprio dedicato all'educazione: "Fornire un'educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti" e, nello specifico, nel sotto obiettivo 4.a, si cita: "Costruire e potenziare le strutture dell'istruzione che siano sensibili ai bisogni dell'infanzia, alle disabilità e alla parità di genere e predisporre ambienti dedicati all'apprendimento che siano sicuri, non violenti e inclusivi per tutti". Queste sono le premesse da cui ha avuto origine il lavoro "Progettiamo insieme la scuola", durato due anni, portato avanti da un team di professioniste ingegneri, architetti e designer specializzate in diversi settori, al fine di individuare criteri innovativi per il progetto e la riqualificazione di scuole, in particolare elementari, in cui la sostenibilità sia l'elemento caratterizzante, insieme a benessere e sicurezza. A una prima fase di approfondimento teorico è seguita una fase di sperimentazione su una scuola campione, individuata nella Scu
Today,e-buildings are a real national emergency and while it is true that the state and quality of school infrastructure is an indicator of how much a community invests in well-being, safety and training of school children. future generations, the vision is clear. Renovating existing school assets and building new quality buildings become, therefore, absolute priorities in the Italian landscape. These actions are particularly important in the light of the 17 Sustainable Development Goals set out in the UN 2030 Agenda, of which number 4 is dedicated to education: "Providing quality, fair and inclusive education, and opportunities for education "Building and empowering education structures that are sensitive to the needs of children, disabilities and gender equality and providing dedicated environments for education is a step in the right place," he said. that they are safe, non-violent and inclusive for all." These are the premises from which the work "Let's Project the School Together", which lasted two years, carried out by a team of professional engineers, architects and designers specializing in different sectors, in order to identify innovative criteria for the project and redevelopment of schools, especially elementary schools, where sustainability is the defining element, along with well-being and safety. A first phase of theoretical study was followed by a phase of experimentation on a sample school, identified in the Scu

Promozione Il libro "Interpretare e progettare. La riqualificazione partecipata dagli spazi scolastici. Il caso della Scuola Cadorna a Milano" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Interpretare e progettare. La riqualificazione partecipata dagli spazi scolastici. Il caso della Scuola Cadorna a Milano"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Senza neanche toccarla. La stabilizzazione della Torre di Pisa libro di Viggiani Carlo
Senza neanche toccarla. La stabilizzazione della Torre di Pisa
libro di Viggiani Carlo 
edizioni Hevelius
disponibilità immediata
€ 25.00
€ 23.75
Architettura come sintesi tra l'opera dell'uomo e il paesaggio urbano libro di Ruggiero M. Elisabetta
Architettura come sintesi tra l'opera dell'uomo e il paesaggio urbano
libro di Ruggiero M. Elisabetta 
edizioni Genova University Press
disponibilità immediata
€ 20.00
Il tracciamento delle curve spiraliformi libro di Dotto Edoardo
Il tracciamento delle curve spiraliformi
libro di Dotto Edoardo 
edizioni Aracne
disponibilità immediata
€ 10.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Interpretare e progettare. La riqualificazione partecipata dagli spazi scolastici. Il caso della Scuola Cadorna a Milano"