ricerca
avanzata

Il troppo e il vano. Percorsi di formazione linguistica nel secondo Ottocento - 9788876674730

di Giuseppe Polimeni edito da Cesati, 2014

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il troppo e il vano. Percorsi di formazione linguistica nel secondo Ottocento: Il volume raccoglie dieci saggi dedicati alla ricerca di una lingua comune nell'Ottocento italiano. Fulcro storico è l'Unità d'Italia, intesa come spartiacque in cui le istanze del primo Ottocento trovano una concreta possibilità di realizzarsi attraverso il sistema scolastico e i moderni mezzi di comunicazione. Ripercorsi i momenti di un'unificazione intesa come estensione di una varietà all'intera nazione (principalmente attraverso la scuola), il libro si propone di sondare il nodo problematico della definizione di uno strumento linguistico che garantisca a tutti una partecipazione democratica alla vita civile. Centrale si dimostra il concetto di popolo: inteso in prima battuta come una non definita entità a cui lo scrittore è chiamato a rifarsi per costruire una lingua spontanea, il popolo diviene gradualmente proiezione delle istanze della vita civile di un'intera società. I saggi si dispongono lungo un'ideale linea di demarcazione che riguarda il problema della varietà linguistica, di quell'abbondanza di parole e di forme che caratterizza storicamente l'italiano: da un lato i "manzoniani" si adoperano per raggiungere una riduzione di forme concorrenti, considerate come inutile orpello nell'accesso democratico alla parola; dall'altro Graziadio Isaia Ascoli e la sua scuola propongono sondaggi negli strati della lingua con l'intento di ricostruire le valenze storiche della varietà e di favorirne la consapevolezza nell'uso effettivo.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il troppo e il vano. Percorsi di formazione linguistica nel secondo Ottocento"

Altri libri con autore: Polimeni Giuseppe

-5%

La similitudine perfetta. La prosa di Manzoni nella scuola italiana dell'Ottocento libro di Polimeni Giuseppe
La similitudine perfetta. La prosa di Manzoni nella scuola italiana dell'Ottocento
libro di Polimeni Giuseppe 
edizioni Franco Angeli collana Critica letteraria e linguistica
€ 38.00
€ 36.10

-5%

La viva parola. Saggi sulla lingua scritta tra Ottocento e Novecento libro di Polimeni Giuseppe
La viva parola. Saggi sulla lingua scritta tra Ottocento e Novecento
libro di Polimeni Giuseppe 
edizioni Biblion collana Saggi
€ 24.00
€ 22.80

-5%

La lingua della città che non esiste. Italiano e dialetto nella formazione dell'identità nazionale libro di Polimeni Giuseppe
La lingua della città che non esiste. Italiano e dialetto nella formazione dell'identità nazionale
libro di Polimeni Giuseppe 
edizioni Biblion collana Saggi
€ 25.00
€ 23.75

-5%

Il filo della voce. Indagini sul pensiero linguistico di Manzoni e sui Promessi sposi libro di Polimeni Giuseppe
Il filo della voce. Indagini sul pensiero linguistico di Manzoni e sui Promessi sposi
libro di Polimeni Giuseppe 
edizioni Franco Angeli collana Vulgare latium. Lingua testi storia
€ 22.00
€ 20.90
Come fronda in ramo. Forme e modelli della varietà nell'Italia dei volgari libro di Polimeni Giuseppe
Come fronda in ramo. Forme e modelli della varietà nell'Italia dei volgari
libro di Polimeni Giuseppe 
edizioni Biblion collana Saggi
€ 22.00
Still Hoping-Spero ancora. Ediz. italiana e inglese libro di Polimeni Giuseppe
Still Hoping-Spero ancora. Ediz. italiana e inglese
libro di Polimeni Giuseppe 
edizioni FPE-Franco Pancallo Editore collana Fabula
€ 12.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
La lingua mozzata. I grecanici nella vallata dell'Amendolea libro di Rodà Domenico
La lingua mozzata. I grecanici nella vallata dell'Amendolea
libro di Rodà Domenico 
edizioni Kaleidon collana Prozìmi
disponibilità immediata
€ 10.00

-5%

Il dialetto sul grande schermo. Il napoletano nella storia del cinema italiano libro di Stromboli Carolina
Il dialetto sul grande schermo. Il napoletano nella storia del cinema italiano
libro di Stromboli Carolina 
edizioni Cesati
disponibilità immediata
€ 30.00
€ 28.50
Saggio per vocabolario del dialetto di Casalmaggiore libro di Romani Giovanni Bernini A. (cur.)
Saggio per vocabolario del dialetto di Casalmaggiore
libro di Romani Giovanni  Bernini A. (cur.) 
edizioni Biblioteca Civica Mortara
disponibilità immediata
€ 10.00

-5%

L'italiano nella storia. Lingua d'uso e di cultura libro di Trifone Pietro Picchiorri Emiliano Zarra Giuseppe
L'italiano nella storia. Lingua d'uso e di cultura
libro di Trifone Pietro  Picchiorri Emiliano  Zarra Giuseppe 
edizioni Le Monnier Università collana Sintesi
disponibilità immediata
€ 36.00
€ 34.20

-5%

Gerhard Rohlfs. Una vita per l'Italia dei dialetti libro di Gemelli Salvatore
Gerhard Rohlfs. Una vita per l'Italia dei dialetti
libro di Gemelli Salvatore 
edizioni Gangemi Editore
disponibilità immediata
€ 24.00
€ 22.80

-5%

Chistionas su casteddaiu? Do you speak Casteddaiu? Ediz. multilingue libro di Cocco Marcello
Chistionas su casteddaiu? Do you speak Casteddaiu? Ediz. multilingue
libro di Cocco Marcello 
edizioni Edizioni La Zattera
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il troppo e il vano. Percorsi di formazione linguistica nel secondo Ottocento"