ricerca
avanzata

Petrarca e l'idea di poesia. Una monografia inedita - 9788838243714

di Mario Pomilio Gibellini C. (cur.) edito da Studium, 2016

  • Prezzo di Copertina: € 22.00
  • € 20.90
  • Risparmi il 5% (€ 1.10)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Petrarca e l'idea di poesia. Una monografia inedita: Pochi sanno che Mario Pomilio negli anni giovanili intraprese la carriera accademica. Allievo della Normale di Pisa, dove si era laureato con una tesi su Pirandello, fu borsista a Bruxelles e a Parigi, dove tra il 1950 e il 1952 si dedicò a un'ambiziosa ricerca sull'estetica del furor e sulla natura divina dell'ispirazione poetica dal Medioevo all'età moderna. All'interno di questo vasto progetto nacque lo studio su Petrarca che qui si pubblica: non del tutto rifinito, ma ampio e solido, raggiunse la misura di una robusta monografia. Negli scritti latini Petrarca realizzò un'originale sintesi di valori classici e cristiani, conciliando Cicerone con Lattanzio: la poesia, prima riduttivamente intesa come ornamentazione retorica, diventava così strumento privilegiato per svelare la verità e accedere a una superiore sapienza. Polemizzando con lo scientismo tomista e la cultura monastica, che attribuivano alle lettere una funzione ancillare, Petrarca proclamava la dignità etica e la potenza speculativa della poesia, inaugurando precocemente la luminosa stagione dell'umanesimo cristiano. Il saggio rimase inedito, ma la riflessione sull'estetica petrarchesca, e più in generale sul senso della letteratura e sulla sua intrinseca serietà, fu determinante nella "conversione" di Pomilio: fu anche in virtù di questa esperienza che egli riconobbe la propria vocazione, nascendo a se stesso come scrittore senza dismettere mai l'abito dello studioso e del pensatore.
Few people know that Mario Pomilio in his early years he embarked on an academic career. Student of Normale di Pisa, where he graduated with a thesis on Pirandello, was in Brussels and Paris, where fellow between 1950 and 1952 she devoted herself to an ambitious research on aesthetics of furor and the divine nature of poetic inspiration from medieval to modern. Within this vast project was the study of Petrarch here you publish: not quite finished, but broad and solid, reached the size of a sturdy monograph. Latin writings Petrarch made an original synthesis of classical and Christian values, reconciling Cicero with Lactantius: poetry, first reductively seen as rhetorical ornamentation, thus became a privileged means to reveal the truth and access a superior wisdom. Arguing with Thomistic and monastic culture, scientism who attributed to letters a function ancillary, Petrarch proclaimed the dignity ethics and speculative power of poetry, ushering in luminous early season of Christian humanism. The essay remained unpublished, but reflection on aesthetics Petrarch, and more generally about the meaning of literature and its inherent seriousness, was instrumental in the "conversion" of Parker: he was also because of this experience that he recognized his own vocation, born of himself as writer and scholar's gown ever without divesting thinker.

Promozione Il libro "Petrarca e l'idea di poesia. Una monografia inedita" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Petrarca e l'idea di poesia. Una monografia inedita"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Raccontare il mondo. Storia e fortuna del devisement du monde di Marco Polo e Rustichello da Pisa libro di Andreose Alvise
Raccontare il mondo. Storia e fortuna del devisement du monde di Marco Polo e Rustichello da Pisa
libro di Andreose Alvise 
edizioni Edizioni Dell'orso collana L'immagine Riflessa. Quaderni
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Letteratura latina inesistente. Un'altra letteratura latina che «non» avete studiato a scuola libro di Tonietto Stefano
Letteratura latina inesistente. Un'altra letteratura latina che «non» avete studiato a scuola
libro di Tonietto Stefano 
edizioni Quodlibet collana Compagnia Extra
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Il primo libro di Dante. Un'idea della «Vita nova» libro di Carrai Stefano
Il primo libro di Dante. Un'idea della «Vita nova»
libro di Carrai Stefano 
edizioni Scuola Normale Superiore collana Variazioni
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50
Petrarca e petrarchismo. Capitoli di lingua, stile e metrica libro di Afribo Andrea
Petrarca e petrarchismo. Capitoli di lingua, stile e metrica
libro di Afribo Andrea 
edizioni Carocci collana Lingue e letterature Carocci
disponibilità immediata
€ 26.00

-5%

La mia Divina Commedia libro di Tarabusi Renato
La mia Divina Commedia
libro di Tarabusi Renato 
edizioni Altromondo Editore di qu.bi Me collana Passato
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

-5%

De verbi incarnatione. Centone virgiliano libro di Giampiccolo Eleonora
De verbi incarnatione. Centone virgiliano
libro di Giampiccolo Eleonora 
edizioni Bonanno collana Multa paucis
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Petrarca e l'idea di poesia. Una monografia inedita"