ricerca
avanzata

Facebook. Trova tutti i tuoi amici in Rete - 9788820047238

di Silvia Ponzio edito da Sperling & Kupfer, 2009

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Facebook. Trova tutti i tuoi amici in Rete: Facebook è senza dubbio la moda del momento, ma anche un ottimo strumento per ritrovare amici persi nella notte dei tempi ed esprimere se stessi. Registrarsi non costa nulla e basta un attimo. E poi? Poi inizia l'avventura. Ci si ritrova catapultati in un mondo nuovo e si deve imparare ad ambientarsi. All'inizio sembra tutto facile, poco dopo però ci si perde tra sedicenti amici, inviti a gruppi, richieste varie. Questo libro intende insegnare come evitare che Facebook diventi un assillante universo da cui scappare.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Facebook. Trova tutti i tuoi amici in Rete"

Altri libri con autore: Ponzio Silvia
Tutto sofware gratis per cellulari libro di Ponzio Silvia
Tutto sofware gratis per cellulari
libro di Ponzio Silvia 
edizioni Mondadori Informatica collana Argomenti generali
€ 15.00
Tutto software gratis. Con CD-ROM libro di Ponzio Silvia
Tutto software gratis. Con CD-ROM
libro di Ponzio Silvia 
edizioni Mondadori Informatica collana Argomenti generali
€ 16.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Facebook. Trova tutti i tuoi amici in Rete"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Facebook. Trova tutti i tuoi amici in Rete"
,
2

Silvia Ponzio, attraverso questo manuale, ci conduce passo passo, nela nuova modadel momento: Facebook. É indispensabile a sua ettura? Potrebbe esseredi utilità per chi non hadimestichezza col computer, o, più probabile, per chi è titubante e ha remore a scoprirsi verso una comunità alargata. È strutturato in modo chiaro, utilizza sia un inguaggio sia una grafica che facilitano a ettura e a comprensione. Ma Facebook è un fattore positivo? Per Mark Zuckeberg, cheda quando ’ha ideato,diciannovenne, a oggi, che funziona a pieno regime, si è visto catapultare nela stretta cerchiadei più ricchidel mondo, sicuramente o è. E per gli altri? È così indispensabile? Fondamentale? Comedice a stessa Ponzio, “È a modadel momento. e persone non si scambiano neanche più il numerodi telefono o ’indirizzodi posta elettronica, adesso unadele frasi più ricorrenti è “Mi trovi su Facebook”... è una sortadi “no Facebook, no party”... Ma come siamo tutti su Facebook e tu non ci sei? Se non sei online sei out, resti fuoridai giochi.” Certo tutta un’altra cosadal passato quando il contatto era un numerodi telefono e una via, e a risposta era guarda sul’elenco telefonico sotto a voce XXX, e ì tutti, ma proprio tutti potevano partecipare... c’era più ibertà? Piùdemocrazia? Ai posteri arga sentenza.