ricerca
avanzata

La malattia che cura il teatro. Esperienza e teoria nel rapporto tra scena e società - 9788875274290

di Porcheddu A. (cur.) Carponi C. (cur.) edito da Audino, 2020

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La malattia che cura il teatro. Esperienza e teoria nel rapporto tra scena e società: Il volume nasce dall'incontro tra artisti, studiosi, critici e operatori, chiamati a raccolta da Antonio Viganò e dalla sua compagnia Teatro La Ribalta - Accademia Arte della diversità di Bolzano, con lo scopo di avviare un confronto sul teatro, rispondendo a un ribaltamento della prospettiva: non il teatro che cura le ferite, ma "La malattia che cura il teatro". L'attenzione si concentra su pratiche, percorsi e pensieri di quanti provano a cambiare i codici del teatro, facendone un elemento di rinnovamento non solo artistico, ma soprattutto umano. Si tratta di strade che muovono dall'incontro con l'Altro e con la differenza, osteggiando la dittatura dell'Uguale e del Normale, scardinando regole e prassi consolidate. Dai contributi dei numerosi autori (Piergiorgio Giacché, Guido Di Palma, Fabrizio Fiaschini, Stefano Masotti, Oliviero Ponte di Pino, Susanne Hartwig, Andrea Porcheddu, Alessandro Garzella, Alessandro Argnani, Rosita Volani, Thomas Emmenegger, Michela Lucenti, Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari, Gianluigi Gherzi, Ugo Morelli), emergono testimonianze e riflessioni su quel che si fa e quel che si potrebbe (ancora) fare.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La malattia che cura il teatro. Esperienza e teoria nel rapporto tra scena e società"

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La malattia che cura il teatro. Esperienza e teoria nel rapporto tra scena e società"