ricerca
avanzata

Il vaso di Dueno. Il più antico documento latino è scritto in lingua sarda. Ediz. italiana, sarda e inglese - 9791220059183

di Bartolomeo Porcheddu edito da Porcheddu Bartolomeo (Aut), 2019

  • Prezzo di Copertina: € 10.00
  • € 20.00
  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 10.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il vaso di Dueno. Il più antico documento latino è scritto in lingua sarda. Ediz. italiana, sarda e inglese: Il vaso di Dueno è un oggetto parlante. In primo luogo perché riproduce un "trigono", ovverosia la congiunzione tra Giove e Saturno rispetto al Sole e alla Terra che si manifesta nel cielo notturno. Quando questi due pianeti si trovano alla distanza di 120° sulla sfera celeste, disegnano un triangolo equilatero proprio simile al vaso di Dueno. In antichità, tale congiunzione era considerata un dono del cielo. In secondo luogo, il manufatto ci dice anche a chi è destinato il Trigono. Il vaso è una donazione a Giove e Saturno, una richiesta di voto, perché si realizzi un desiderio espresso da chi ha commissionato l'opera. Questo è il motivo per cui il vaso di Dueno è stato rinvenuto da Heinrich Dressel, nel 1880, in un deposito votivo presso il Quirinale a Roma. Per ultimo, il committente, vissuto circa 600 anni prima di Cristo, ha voluto lasciare scritto sul vaso il proprio pensiero. L'iscrizione è riportata in alfabeto latino arcaico ed è abbastanza lunga da poter essere considerata il primo documento latino. La cosa più strabiliante è che questa "promessa di voto" è scritta in sardo senza i casi latini di origine greca e può essere letto con una relativa facilità ancora oggi.
Dueno's vase is a talking object. Firstly, because it reproduces a "trigono", that is, the conjunction between Jupiter and Saturn with respect to the Sun and Earth that manifests itself in the night sky. When these two planets are at a distance of 120 degrees on the celestial sphere, they draw an equilateral triangle just like the pot of Dueno. In antiquity, such a conjunction was considered a gift from heaven. Secondly, the artifact also tells us who the Trigono is destined for. The vase is a donation to Jupiter and Saturn, a request to vote, for a wish expressed by those who commissioned the work to be realized. This is why the Vase of Dueno was found by Heinrich Dressel, in 1880, in a votive deposit at the Quirinale in Rome. Finally, the client, who lived about 600 years before Christ, wanted to leave his thoughts written on the vase. The inscription is reported in the archaic Latin alphabet and is long enough to be considered the first Latin document. The most amazing thing is that this "promise of voting" is written in Sardinian without the Latin cases of Greek origin and can be read with relative ease to this day.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il vaso di Dueno. Il più antico documento latino è scritto in lingua sarda. Ediz. italiana, sarda e inglese"

Altri libri con autore: Porcheddu Bartolomeo
Rome colony of Sardinia libro di Porcheddu Bartolomeo
Rome colony of Sardinia
libro di Porcheddu Bartolomeo 
edizioni Porcheddu Bartolomeo (Aut)
€ 40.00
Roma colonia della Sardegna libro di Porcheddu Bartolomeo
Roma colonia della Sardegna
libro di Porcheddu Bartolomeo 
edizioni Porcheddu Bartolomeo (Aut)
€ 42.00
La Grecia sardo-pellàsgica. Ediz. integrale libro di Porcheddu Bartolomeo
La Grecia sardo-pellàsgica. Ediz. integrale
libro di Porcheddu Bartolomeo 
edizioni Porcheddu Bartolomeo (Aut)
€ 40.00
Il più grande falso storico di tutti i tempi: la lingua latina «comune» libro di Porcheddu Bartolomeo
Il più grande falso storico di tutti i tempi: la lingua latina «comune»
libro di Porcheddu Bartolomeo 
edizioni Porcheddu Bartolomeo (Aut)
€ 40.00
Roma colonia sarda libro di Porcheddu Bartolomeo
Roma colonia sarda
libro di Porcheddu Bartolomeo 
edizioni Porcheddu Bartolomeo (Aut)
€ 40.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Il dialetto sul grande schermo. Il napoletano nella storia del cinema italiano libro di Stromboli Carolina
Il dialetto sul grande schermo. Il napoletano nella storia del cinema italiano
libro di Stromboli Carolina 
edizioni Cesati
disponibilità immediata
€ 30.00
€ 28.50
La lingua mozzata. I grecanici nella vallata dell'Amendolea libro di Rodà Domenico
La lingua mozzata. I grecanici nella vallata dell'Amendolea
libro di Rodà Domenico 
edizioni Kaleidon collana Prozìmi
disponibilità immediata
€ 10.00

-5%

Gerhard Rohlfs. Una vita per l'Italia dei dialetti libro di Gemelli Salvatore
Gerhard Rohlfs. Una vita per l'Italia dei dialetti
libro di Gemelli Salvatore 
edizioni Gangemi Editore
disponibilità immediata
€ 24.00
€ 22.80

-5%

L'italiano nella storia. Lingua d'uso e di cultura libro di Trifone Pietro Picchiorri Emiliano Zarra Giuseppe
L'italiano nella storia. Lingua d'uso e di cultura
libro di Trifone Pietro  Picchiorri Emiliano  Zarra Giuseppe 
edizioni Le Monnier Università collana Sintesi
disponibilità immediata
€ 36.00
€ 34.20
Saggio per vocabolario del dialetto di Casalmaggiore libro di Romani Giovanni Bernini A. (cur.)
Saggio per vocabolario del dialetto di Casalmaggiore
libro di Romani Giovanni  Bernini A. (cur.) 
edizioni Biblioteca Civica Mortara
disponibilità immediata
€ 10.00

-5%

Romani Cib. Cioè: grammatica e vocabolario della lingua zingara libro di Puchmayer Anton Jaroslaw Cagna Ninchi P. (cur.)
Romani Cib. Cioè: grammatica e vocabolario della lingua zingara
libro di Puchmayer Anton Jaroslaw  Cagna Ninchi P. (cur.) 
edizioni UPRE Roma
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il vaso di Dueno. Il più antico documento latino è scritto in lingua sarda. Ediz. italiana, sarda e inglese"