ricerca
avanzata

Architetti italiani in Albania. 1914-1943 - 9788838501104

di Luciana Posca Clementina Barucci edito da CLEAR, 2013

  • Prezzo di Copertina: € 30.00
  • € 28.50
  • Risparmi il 5% (€ 1.50)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Architetti italiani in Albania. 1914-1943: L'architettura italiana nei possedimenti d'oltremare è oggetto di studi sistematici da due decenni, mentre la vicenda albanese ha raccolto pochi contributi storiografici. I rapporti tra Italia e Albania, inseriti nel vivo della storia europea, vivono di intrecci politici, economici e finanziari che hanno dinamiche differenti e valenze più complesse rispetto ai possedimenti d'oltremare. I progettisti italiani avviano in Albania una serie di lavori pubblici iniziati dall'Arma del Genio durante la Prima guerra mondiale; si tratta di strade, ferrovie Decauville, bonifiche, piani regolatori ed edifici pubblici per l'area di Valona, ripresi su tutto il territorio nel 1925, quando il governo italiano crea il primo Istituto di credito albanese e stipula una convenzione per i lavori pubblici in Albania. L'occupazione da parte dell'esercito fascista nel 1939 incrementa le opere dei progettisti italiani che da questo momento in poi si avvalgono del supporto di tutte le analisi tecniche effettuate negli anni precedenti per la progettazione non solo delle principali città albanesi, ma dell'intero territorio.
Italian architecture in the overseas possessions is the subject of systematic studies for two decades, while the Albanian affair has collected a few historical contributions. Relations between Italy and Albania, inserted into the heart of European history, thrive on political connections and financial dynamics, different and more complex issues which have compared to the overseas possessions. Italian designers start in Albania a series of public works started by engineers during the first world war; These are roads, railways, Decauville reclamations, zoning and public buildings for the area of Vlore, taken throughout the territory in 1925, when the Italian Government created the first Albanian Bank and signing an agreement for public works in Albania. The occupation by the fascist army in 1939 increases the works of Italian designers that since then rely on the support of all technical analyses carried out in previous years for the design not only of the main Albanian cities, but of the whole territory.

Promozione Il libro "Architetti italiani in Albania. 1914-1943" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Architetti italiani in Albania. 1914-1943"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Documenti e ricerche per la storia dell'antica Basilica Vaticana. Vol. 1: De Basilicae Vaticanae antiquissima et nova structura libro di Cerrati Michele
Documenti e ricerche per la storia dell'antica Basilica Vaticana. Vol. 1: De Basilicae Vaticanae antiquissima et nova structura
libro di Cerrati Michele 
edizioni Biblioteca Apostolica Vaticana collana Studi e testi
disponibilità immediata
€ 35.00
Ricerche di storia dell'architettura della Sardegna. Ediz. illustrata libro di Cavallo Giorgio
Ricerche di storia dell'architettura della Sardegna. Ediz. illustrata
libro di Cavallo Giorgio 
edizioni Grafica del Parteolla
disponibilità immediata
€ 15.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Architetti italiani in Albania. 1914-1943"