ricerca
avanzata

La figura dell'angelo nella civiltà paleocristiana. Ediz. illustrata - 9788887472691

di Cecilia Proverbio edito da Tau, 2007

  • € 45.00

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La figura dell'angelo nella civiltà paleocristiana. Ediz. illustrata: Nell'ambito della civiltà paleocristiana la figura dell'angelo viene recepita già formata, secondo una tradizione ebraica, arricchita dai numerosi contatti con culture diverse ed estranee alla tradizione semitica originaria. È però nell'arco di poco più di due secoli, dal III alla fine del V, che si gettano le basi per definire le caratteristiche che accompagneranno questi esseri intermedi per tutto il Medioevo. In questo periodo la riflessione teologica dei padri della Chiesa affronta dibattiti fondamentali per la definizione della dottrina cattolica, che coinvolgono anche i messaggeri divini. Nasce così una concezione organica, finora mai rintracciata, accompagnata dall'introduzione, in campo figurativo, di una formula innovativa, che vuole l'angelo, prima visto come semplice figura umana, rappresentato con le ali. Il volume analizza l'evoluzione di questa rappresentazione a partire dallo sviluppo e dalle influenze della concezione angelica all'interno delle Sacre Scritture, passando per le prime riflessioni dei padri della Chiesa, fino alla svolta radicale del IV secolo che condusse alla risoluzione dei dogmi trinitari e alla nascita delle rappresentazioni angeliche.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La figura dell'angelo nella civiltà paleocristiana. Ediz. illustrata"

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La figura dell'angelo nella civiltà paleocristiana. Ediz. illustrata"