ricerca
avanzata

Bilancio di esercizio e principi contabili - 9788834809228

di Alberto Quagli edito da Giappichelli, 2010

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il ibro è stato scritto nel 2009,dal Professore Quagli,docentedela facoltàdi Economiadi Firenze. Attualmente viene adottato in un gran numerodi atenei, soprattutto nele facoltàdi Economia e Giurisprudenza. Il testo si prefige ’obiettivodidare un’accuratadescrizionedela vita aziendale.dal primo capitolo, infatti, vengono esposti con grande semplicità e completezza gli elementi base che costituiscono ’azienda stessa:dal bilanciod’esercizio ale rimanenzedi magazino,dai ratei e risconti fino ad arrivare ai creditidel’azienda. Un ibro che si presta ad unadoppia ettura:da una parte è un testo che può aiutare tanto gli studenti che si apprestano alo studiodel’economia aziendale;dal’altra parte può essere un’ottima ettura per coloro che , soltanto per interesse personale, vogliono conosceredinamiche aziendali non conosciute. Un ibro che si presenta chiaro e schematico in tutte e sue parti. Inoltre qualsiasi argomento è supportatoda una seriedi schemi, che aiutano ad assimilare e ad apprendere in maniera più completa, argomenti che giàdi per sè, si presentano complessi.

Recensione Unilibro a cura di Umberto Schioppo

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Bilancio di esercizio e principi contabili"

Sono disponibili anche queste edizioni di

-5%

Bilancio di esercizio e principi contabili libro di Quagli Alberto
Bilancio di esercizio e principi contabili
Quagli Alberto
edizioni Giappichelli
Contabilità d'impresa
, 2023
€ 31.00
€ 29.45
Altri libri con autore: Quagli Alberto
L'interesse nazionale nell'economia delle aziende libro di Quagli Alberto
L'interesse nazionale nell'economia delle aziende
libro di Quagli Alberto 
edizioni Franco Angeli collana Economia
€ 40.00

-5%

Bilancio di esercizio e principi contabili libro di Quagli Alberto
Bilancio di esercizio e principi contabili
libro di Quagli Alberto 
edizioni Giappichelli collana Contabilità d'impresa
€ 31.00
€ 29.45

-5%

Gli standard dello IASB nel sistema contabile italiano libro di Quagli Alberto
Gli standard dello IASB nel sistema contabile italiano
libro di Quagli Alberto 
edizioni Giappichelli collana Contabilità d'impresa
€ 33.00
€ 31.35

-5%

Gli standard dello IASB nel sistema contabile italiano libro di Quagli Alberto
Gli standard dello IASB nel sistema contabile italiano
libro di Quagli Alberto 
edizioni Giappichelli collana Contabilità d'impresa
€ 35.00
€ 33.25

-5%

Comunicare il futuro. L'informativa economico-finanziaria di tipo previsionale delle società quotate italiane libro di Quagli Alberto
Comunicare il futuro. L'informativa economico-finanziaria di tipo previsionale delle società quotate italiane
libro di Quagli Alberto 
edizioni Franco Angeli collana Università-Economia
€ 25.00
€ 23.75
Bilancio di esercizio e principi contabili libro di Quagli Alberto
Bilancio di esercizio e principi contabili
libro di Quagli Alberto 
edizioni Giappichelli collana Contabilità d'impresa
€ 30.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Contabilità d'impresa e valori di bilancio libro di Marchi L. (cur.) Marasca S. (cur.)
Contabilità d'impresa e valori di bilancio
libro di Marchi L. (cur.)  Marasca S. (cur.) 
edizioni Giappichelli collana Contabilità d'impresa
disponibilità immediata
€ 42.00
€ 39.90

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Bilancio di esercizio e principi contabili"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Bilancio di esercizio e principi contabili"
"Bilanciodi esercizio e principi contabili"
,
4

Il ibro è stato scritto nel 2009,dal Professore Quagli,docentedela facoltàdi Economiadi Firenze. Attualmente viene adottato in un gran numerodi atenei, soprattutto nele facoltàdi Economia e Giurisprudenza. Il testo si prefige ’obiettivodidare un’accuratadescrizionedela vita aziendale.dal primo capitolo, infatti, vengono esposti con grande semplicità e completezza gli elementi base che costituiscono ’azienda stessa:dal bilanciod’esercizio ale rimanenzedi magazino,dai ratei e risconti fino ad arrivare ai creditidel’azienda. Un ibro che si presta ad unadoppia ettura:da una parte è un testo che può aiutare tanto gli studenti che si apprestano alo studiodel’economia aziendale;dal’altra parte può essere un’ottima ettura per coloro che , soltanto per interesse personale, vogliono conosceredinamiche aziendali non conosciute. Un ibro che si presenta chiaro e schematico in tutte e sue parti. Inoltre qualsiasi argomento è supportatoda una seriedi schemi, che aiutano ad assimilare e ad apprendere in maniera più completa, argomenti che giàdi per sè, si presentano complessi.