ricerca
avanzata
    1. Libreria
    2.  > 
    3. Libri
    4.  > 
    5. Musica e danza
    6.  > 
    7. Musica
    8.  > 
    9. La casa editrice «Tito Belati» di Perugia e il suo periodico musicale.1911-1915....

La casa editrice «Tito Belati» di Perugia e il suo periodico musicale.1911-1915. Anno 1939: la mancata edizione della seconda sagra musicale - 9788855702867

di Stefano Ragni edito da Guerra Edizioni, 2010

  • Prezzo di Copertina: € 20.00
  • € 25.00
  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La casa editrice «Tito Belati» di Perugia e il suo periodico musicale.1911-1915. Anno 1939: la mancata edizione della seconda sagra musicale: L'opera un contributo alla storia della città di Perugia, seguendo itinerari della tradizione musicale locale meno noti ma estremamente rilevanti. Si parte dalla figura di Tito Belati, maestro di banda dalla cui intuizione ed iniziativa imprenditoriale nacque nei primi del '900 l'omonima casa editrice, dedita alla pubblicazione di spartiti per bande musicali adottando il criterio delle "parti levate", ovvero degli spartiti per i singoli musicisti, per poi estendersi alla costruzione degli strumenti stessi. L'importanza della "Tito Belati" emerge non solo dall'attività commerciale, ma in special modo dall'impegno cultural-pedagogico che l'autore mette a fuoco con l'analisi della rivista "L'Amico dei Maestri e dei Dilettanti", poi "L'Amico dei Musicisti", portavoce di un impegno civico di impronta mazziniana veicolato proprio dalla musica. Storia italiana e storiografia artistica si incontrano così quali testimonianze della trasformazione del Paese nel periodo della Grande Guerra.
The work a contribution to the history of the city of Perugia, following routes in the local musical tradition less known but extremely relevant. It starts from the figure of Titus Bleating, master of band whose intuition and entrepreneurial initiative was born in the early ' 900 the homonymous Publishing House, dedicated to the publication of sheet music for marching bands adopting the policy of "lift up" ??? scores for individual musicians, and then extend the construction of instruments. The importance of "Tito Bleating" emerges not only from the business, but especially from the cultural-educational commitment which the author focuses on the analysis of "the friend of the masters and amateurs", then "the friend of the musicians", a spokesman for a civic engagement by Mark mazziniana conveyed by the music. Italian history and art history meet as well as evidence of the transformation of the country during the great war.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La casa editrice «Tito Belati» di Perugia e il suo periodico musicale.1911-1915. Anno 1939: la mancata edizione della seconda sagra musicale"

Altri libri con autore: Ragni Stefano
Enzo Tei. Tenore perugino libro di Ragni Stefano
Enzo Tei. Tenore perugino
libro di Ragni Stefano 
edizioni Il Formichiere collana Testimonianze & memorie
€ 18.00
La musica dell'aria. Suono e luce nel clarinetto di Ciro Scarponi libro di Ragni Stefano
La musica dell'aria. Suono e luce nel clarinetto di Ciro Scarponi
libro di Ragni Stefano 
edizioni Guerra Edizioni collana Ricerca scient.-Univ. stranieri Perugia
€ 16.00
I viaggiatori musicali nell'Italia del Settecento. Vol. 4: Consuelo di George Sand libro di Ragni Stefano
I viaggiatori musicali nell'Italia del Settecento. Vol. 4: Consuelo di George Sand
libro di Ragni Stefano 
edizioni Guerra Edizioni collana Ricerca scient.-Univ. stranieri Perugia
€ 17.00
I viaggiatori musicali nell'Italia del Settecento. Vol. 3: Johann Wolfgang Goethe libro di Ragni Stefano
I viaggiatori musicali nell'Italia del Settecento. Vol. 3: Johann Wolfgang Goethe
libro di Ragni Stefano 
edizioni Guerra Edizioni collana Ricerca scient.-Univ. stranieri Perugia
€ 16.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
KontraBach. Percorso storico musicale di un binonio possibile. Note intorno al rapporto tra il contrabbasso e la musica di J. S. Bach libro di Bagnasco Federico
KontraBach. Percorso storico musicale di un binonio possibile. Note intorno al rapporto tra il contrabbasso e la musica di J. S. Bach
libro di Bagnasco Federico 
edizioni Armelin Musica collana Biografie
disponibilità immediata
€ 23.00
Musiche per i nove mesi dell'attesa. CD Audio libro di Fortini N. (cur.)
Musiche per i nove mesi dell'attesa. CD Audio
libro di Fortini N. (cur.) 
edizioni Red Edizioni collana Musica
disponibilità immediata
€ 9.90
Evoluzioni. Per violino e arpa libro di Spampinato Letizia
Evoluzioni. Per violino e arpa
libro di Spampinato Letizia 
edizioni A&G
disponibilità immediata
€ 10.00

-5%

Puccini libro di Budden Julian
Puccini
libro di Budden Julian 
edizioni Carocci collana Quality paperbacks
disponibilità immediata
€ 19.50
€ 18.53
La vedova allegra di Franz Lehar. Operetta in tre atti libro di Romagnino L. (cur.) Eltrudis B. (cur.)
La vedova allegra di Franz Lehar. Operetta in tre atti
libro di Romagnino L. (cur.)  Eltrudis B. (cur.) 
edizioni Fondazione Teatro Lirico di Cagliari
disponibilità immediata
€ 7.00

-5%

Imparo a leggere la musica. Un nuovo metodo, pratico e graduale, per tutti libro di Barzan Paola Lovato Vanna
Imparo a leggere la musica. Un nuovo metodo, pratico e graduale, per tutti
libro di Barzan Paola  Lovato Vanna 
edizioni Vallardi A. collana FUORI COLLANA VARIA
disponibilità immediata
€ 14.90
€ 14.16

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La casa editrice «Tito Belati» di Perugia e il suo periodico musicale.1911-1915. Anno 1939: la mancata edizione della seconda sagra musicale"