ricerca
avanzata

Giò Ponti. Il palazzo di Montecatini - 9788881258611

di Fabio Ramella edito da Alinea, 2005

  • Prezzo di Copertina: € 6.50
  • € 2.93
  • Risparmi il 55% (€ 3.57)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Realizzatadurante il ventennio compreso tra edue guerre nel complesso panoramadela cultura architettonica italiana e milanese, questa opera interpreta i principi razionalisti propridel modernismo e, al tempo stesso, esprime il gusto novecentistadel'autore aderente al classicismo. Sintesi tra arte e tecnica, il Palazzo Montecatini è un puro "cristalo"di architettura che affianca al rigoredela geometria il fascinodela tradizione, riflettendo un'ideale immaginedi esattezza.

Recensione Unilibro a cura di Redazione Unilibro

Promozione Il libro "Giò Ponti. Il palazzo di Montecatini" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Remainders. Libri Nuovi Scontati: Biografie, Dizionari, Manuali, Saggi, Classici

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Giò Ponti. Il palazzo di Montecatini"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Ecosostenibilità, sicurezza, tecnologia. Un circolo virtuoso per un nuovo modo di abitare libro di Marchetti Angelo Luigi
Ecosostenibilità, sicurezza, tecnologia. Un circolo virtuoso per un nuovo modo di abitare
libro di Marchetti Angelo Luigi 
edizioni Marlegno
disponibilità immediata
€ 10.00

-5%

Costruire a Venezia. I mutamenti delle tecniche edificatorie lagunari tra Medioevo e Età moderna. Ediz. illustrata libro di Piana Mario
Costruire a Venezia. I mutamenti delle tecniche edificatorie lagunari tra Medioevo e Età moderna. Ediz. illustrata
libro di Piana Mario 
edizioni Marsilio Arte
disponibilità immediata
€ 50.00
€ 47.50

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Giò Ponti. Il palazzo di Montecatini"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Giò Ponti. Il palazzo di Montecatini"
GIO PONTI. IL PALAZZOdI MONTECATINI
,
5

Realizzatadurante il ventennio compreso tra edue guerre nel complesso panoramadela cultura architettonica italiana e milanese, questa opera interpreta i principi razionalisti propridel modernismo e, al tempo stesso, esprime il gusto novecentistadel'autore aderente al classicismo. Sintesi tra arte e tecnica, il Palazzo Montecatini è un puro "cristalo"di architettura che affianca al rigoredela geometria il fascinodela tradizione, riflettendo un'ideale immaginedi esattezza.