ricerca
avanzata

Nuove regole in fabbrica. Dal contratto Fiat alle nuove relazioni industriali - 9788815257369

di Paolo Rebaudengo edito da Il Mulino, 2015

  • Prezzo di Copertina: € 14.00
  • € 13.30
  • Risparmi il 5% (€ 0.70)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Nuove regole in fabbrica. Dal contratto Fiat alle nuove relazioni industriali: L'accordo siglato da Fiat e sindacati (tranne la Fiom) il 16 giugno 2010 per la fabbrica di Pomigliano, con quel che ne è seguito, dal successivo accordo di Mirafiori, alla battaglia legale ingaggiata dalla Fiom, all'uscita della Fiat da Confindustria, costituisce senza dubbio uno spartiacque nella storia delle relazioni industriali del nostro paese, portando con sé una diversa idea di collaborazione e responsabilizzazione dei lavoratori nei confronti dell'azienda. Un'idea che costituisce oggi il modello a cui pare ispirarsi la riforma del lavoro di cui si discute in questi mesi. Paolo Rebaudengo, che condusse l'intera trattativa per conto della Fiat, nella sua veste di responsabile delle Relazioni industriali del gruppo, ne dà in questa breve testimonianza un personale resoconto, documentato, puntuale e non privo di spiriti polemici. L'introduzione di Giuseppe Berta mette in prospettiva l'accordo nel quadro dell'evoluzione generale delle relazioni industriali, mentre la postfazione di Raffaele De Luca Tamajo dà una valutazione della vicenda dal punto di vista del giuslavorista.
The agreement signed by Fiat and the unions (except for the Fiom) on June 16, 2010 for the factory at Pomigliano, with what followed, from the next chord of Mirafiori, to legal battle waged by the Fiom, the exit of Fiat from Confindustria, is undoubtedly a watershed in the history of industrial relations in our country, bringing with it a different idea of collaboration and empowerment of employees towards the company. An idea that is now the model that seems to be inspired by the work of reform discussed in recent months. Paolo Rebaudengo, who led the entire negotiation on behalf of Fiat, in his capacity as head of the Group's Industrial Relations, in this brief report, staff testimony documented, punctual and contentious spirit. The introduction of Giuseppe Berta puts in perspective the agreement within the framework of the general evolution of industrial relations, and the afterword by Raffaele De Luca Tamajo gives an assessment of the situation from the point of view of employment.

Promozione Il libro "Nuove regole in fabbrica. Dal contratto Fiat alle nuove relazioni industriali" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Nuove regole in fabbrica. Dal contratto Fiat alle nuove relazioni industriali"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Sindacato e delegati. Alla prova del lavoro che cambia libro di Braga Adolfo Carrieri Mimmo
Sindacato e delegati. Alla prova del lavoro che cambia
libro di Braga Adolfo  Carrieri Mimmo 
edizioni Donzelli collana Interventi
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40
Partecipazione. Il lavoro e le sfide del dopo pandemia. Ediz. multilingue libro di Cocchioni Augusto Capone Francesco Paolo
Partecipazione. Il lavoro e le sfide del dopo pandemia. Ediz. multilingue
libro di Cocchioni Augusto  Capone Francesco Paolo 
edizioni Sindacali
disponibilità immediata
€ 10.00
La storia è... domani. Corsi e ricorsi di pensiero sindacale libro di Fichera Ada
La storia è... domani. Corsi e ricorsi di pensiero sindacale
libro di Fichera Ada 
edizioni Sindacali
disponibilità immediata
€ 10.00
Il sentiero del sole. Da Brescia a Milano. Cronache del sindacato trasporti della CGIL. Diritti, confraternite, democrazia libro di Molino Domenico
Il sentiero del sole. Da Brescia a Milano. Cronache del sindacato trasporti della CGIL. Diritti, confraternite, democrazia
libro di Molino Domenico 
edizioni Liberedizioni collana Entòs
disponibilità immediata
€ 12.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Nuove regole in fabbrica. Dal contratto Fiat alle nuove relazioni industriali"