ricerca
avanzata

L'emigrazione italiana nel Rio Grande do Sul brasiliano (1875-1914). Fonti diplomatiche - 9788893500081

di Gianpaolo Romanato Merlotti Heredia Vania Beatriz edito da Longo Angelo, 2018

  • Prezzo di Copertina: € 24.00
  • € 22.80
  • Risparmi il 5% (€ 1.20)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

L'emigrazione italiana nel Rio Grande do Sul brasiliano (1875-1914). Fonti diplomatiche: La grande emigrazione dall'Italia di fine Ottocento coincise con la richiesta di emigranti da parte del Brasile, un Paese enorme, spopolato, poco coeso. Una parte di quanti arrivavano in Brasile dall'Italia furono smistati nel Rio Grande do Sul, il territorio più meridionale e abbandonato. Qui, nella zona di montagna, in un'area boschiva e disabitata, estesa approssimativamente come la Valle Padana, furono delimitate quattro zone coloniali, destinate esclusivamente ai nostri immigrati, dove affluirono, tra fine '800 e inizi del '900, più di centomila italiani, provenienti per la maggior parte dal Veneto. Erano contadini, artigiani, braccianti, molti analfabeti, tutti dialettofoni, che furono quasi abbandonati a se stessi. Per sopravvivere dovettero difendersi dagli animali selvatici, disboscare la foresta, costruire le case, avviare le coltivazioni, aprire delle strade, creare una rete commerciale. La solitudine rafforzò l'unione di questi coloni che da allora hanno conservato fino a oggi tutte le peculiarità dei primi arrivati, a partire dalla lingua: il dialetto veneto, che si è mescolato al portoghese e ha dato vita ad una koinè linguistica tutta particolare. Si tratta di un caso che ha pochi uguali nella storia migratoria, non soltanto italiana: un gruppo sociale che si è perfettamente integrato nel Paese d'arrivo, il Brasile, di cui oggi rappresenta l'élite, mantenendo però le caratteristiche e le particolarità del Paese d'origine e soprattutto della regione di provenienza, il Veneto. L'odissea di questa comunità fu seguita attentamente dalle autorità diplomatiche ital
The great migration from Italy in the late 1800s coincided with the request of emigrants from Brazil, a huge country, depopulated, not cohesive. A portion of those who arrived in Brazil from Italy were routed in Rio Grande do Sul, the most southern territory and abandoned. Here, in the mountain area, in a wooded area and uninhabited, extended approximately as the Po Valley, were separated four colonial areas intended for our immigrants, where huge amounts, between the end of ' 800 and early ' 900, more than one hundred thousand Italians, coming mostly from the Veneto. They were farmers, artisans, labourers, many illiterate, all dialettofoni, who were almost left to fend for themselves. To survive they had to defend themselves against wild animals, clearing the forest, build houses, start the cultivations, open roads, create a commercial network. The loneliness he strengthened the Union of these settlers who since then have preserved up to now all the peculiarities of the first arrived, starting with the language: the Venetian dialect, which was mixed with Portuguese and gave birth to a particular linguistic koin??. This is a case that has few equals in the history of immigration, Italian social group not only is perfectly integrated in the country of arrival, Brazil, which today represents the elite, maintaining the characteristics and peculiarities of the country and especially in the region of origin, the Veneto. The Odyssey of this community was closely followed by diplomatic authorities ital

Promozione Il libro "L'emigrazione italiana nel Rio Grande do Sul brasiliano (1875-1914). Fonti diplomatiche" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'emigrazione italiana nel Rio Grande do Sul brasiliano (1875-1914). Fonti diplomatiche"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Paura. Una storia culturale libro di Bourke Joanna
Paura. Una storia culturale
libro di Bourke Joanna 
edizioni Laterza collana Economica Laterza
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Una storia delle donne in 100 oggetti libro di Hirsch Annabelle
Una storia delle donne in 100 oggetti
libro di Hirsch Annabelle 
edizioni Corbaccio collana Saggi
disponibilità immediata
€ 29.00
€ 27.55

-5%

La società della neve. La storia mai raccontata dei sopravvissuti al terribile disastro aereo sulle Ande libro di Vierci Pablo
La società della neve. La storia mai raccontata dei sopravvissuti al terribile disastro aereo sulle Ande
libro di Vierci Pablo 
edizioni Newton Compton Editori collana I volti della storia
disponibilità immediata
€ 12.90
€ 12.26

-5%

Il segreto e la censura. Storia di due concetti nel Risorgimento italiano libro di Castellano Carolina
Il segreto e la censura. Storia di due concetti nel Risorgimento italiano
libro di Castellano Carolina 
edizioni Tangram Edizioni Scientifiche collana Orizzonti
disponibilità immediata
€ 11.50
€ 10.93
All'ombra dei ciliegi giapponesi. Gorizia 1961 libro di Slavich Antonio
All'ombra dei ciliegi giapponesi. Gorizia 1961
libro di Slavich Antonio 
edizioni Alphabeta collana 180 Archivio critico della salute mentale
disponibilità immediata
€ 16.00

-5%

I papi contro gli ebrei. Il ruolo del Vaticano nell'ascesa dell'antisemitismo moderno libro di Kertzer David I.
I papi contro gli ebrei. Il ruolo del Vaticano nell'ascesa dell'antisemitismo moderno
libro di Kertzer David I. 
edizioni Garzanti collana Saggi
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'emigrazione italiana nel Rio Grande do Sul brasiliano (1875-1914). Fonti diplomatiche"