ricerca
avanzata

Violenza sessuale. Diniego e minimizzazione - 9788865313602

di Rossi Renier Matteo Lamberti Bocconi Anna edito da Alpes Italia, 2016

  • Prezzo di Copertina: € 12.00
  • € 11.40
  • Risparmi il 5% (€ 0.60)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Violenza sessuale. Diniego e minimizzazione: Molti aggressori sessuali, anche di fronte a evidenze probatorie, si ostinano a negare di avere commesso il fatto o comunque a minimizzarne la gravità. Questo fenomeno - il diniego e la minimizzazione nei sex offenders - è problematico rispetto alla presa in carico trattamentale. Poiché è ormai comprovato che immettere il sex offender in un percorso terapeutico già all'interno del carcere è utile per prevenire la recidiva, si pone il problema di come agire nei confronti dei deneganti: ammetterli o no? Per scegliere in tal senso, è necessario comprendere a fondo natura e funzione di diniego e minimizzazione. Gli autori, dopo aver esaminato diversi modelli teorici del fenomeno e varie esperienze di presa in carico dei sex offenders in carcere, giungono alla conclusione che inserire nei percorsi terapeutici anche i deneganti sia una scelta di successo. Non risulta dunque opportuno usare il diniego come fattore discriminante e non appare necessario, ai fini della riuscita del trattamento, che l'aggressore sessuale sia passato dal diniego all'ammissione.
Many sexual aggressors, even in the face of evidence evidence, are bent on denying having committed the fact or to minimize the severity. This phenomenon-the denial and minimization in sex offenders-is problematic with respect to management in addiction treatment. Since it is now proven that enter the sex offender in a therapeutic path already inside the prison is useful to prevent recurrence, the question arises of how to act towards deneganti: admit them or not? To point to that effect, you need to understand more about nature and function of denial and minimization. The authors, after reviewing several theoretical models of this phenomenon and various experiences of taking charge of sex offenders in prison, conclude that enter into treatment programs even deneganti is a success. It is not therefore appropriate to use denial as a differentiator and it does not appear necessary, for the success of the treatment, the sexual aggressor has gone from denial to acceptance.

Promozione Il libro "Violenza sessuale. Diniego e minimizzazione" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Violenza sessuale. Diniego e minimizzazione"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Io sono innocente. Storia di un uomo incarcerato ingiustamente per 33 anni e dell'avvocato che ha lottato per la sua libertà libro di Zuncheddu Beniamino Trogu Mauro
Io sono innocente. Storia di un uomo incarcerato ingiustamente per 33 anni e dell'avvocato che ha lottato per la sua libertà
libro di Zuncheddu Beniamino  Trogu Mauro 
edizioni De Agostini collana Varia
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Violenza sessuale. Diniego e minimizzazione"