ricerca
avanzata

Paesaggio come esperienza. Evoluzione di un'idea tra storia, natura ed ecologia - 9788891741905

di Paola Sabbion edito da Franco Angeli, 2016

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Paesaggio come esperienza. Evoluzione di un'idea tra storia, natura ed ecologia: Un paesaggio, per essere definito tale, deve essere percepito. Costituendo un legame inscindibile tra ambiente circostante ed esperienza estetica, il paesaggio si rivela quindi essere una categoria mutevole rispetto ai tempi, alla cultura di riferimento, e, in ultima analisi, alla sensibilità personale. L'esperienza del paesaggio ha ispirato lo sviluppo delle scienze naturali, soprattutto a partire dal XIX secolo. Tuttavia, il pensiero scientifico ha spesso cercato di oggettivare il paesaggio, almeno fino a quando non si è sviluppata una visione di carattere relazionale ed ecologico della natura, capace cioè di integrare anche l'esperienza umana e degli animali non umani nell'orizzonte dell'impresa scientifica. A centocinquant'anni dalla nascita del termine, l'ecologia ha acquistato via via sempre maggior importanza, al punto da allargare la sua sfera d'influenza ben oltre le scienze naturali, fino a costituire un paradigma di riferimento per le discipline del progetto, in particolare per la sua capacità di rispondere alle necessità di confrontarsi con le leggi della vita e con le relazioni all'interno di sistemi complessi. La storia della relazione tra paesaggio ed ecologia è raccontata nel libro attraverso le esperienze di una serie di figure rappresentative, in grado di restituire un'immagine che spazia dalle descrizioni letterarie, all'estetica, alla filosofia della natura, all'opera di attori che hanno trasformato tanto l'aspetto fisico, quanto la percezione del paesaggio.
A landscape, to be defined as such, must be perceived. Creating an unbreakable bond between surroundings and aesthetic experience, the landscape turns out to be a category-changing than the times, culture and, ultimately, to the personal sensitivity. The experience of the landscape has inspired the development of the natural sciences, especially since the 19th century. However, scientific thought has often tried to objectify the landscape, at least until they developed a vision of relational and ecological character of nature, capable of integrating human and non-human animals also experience in the horizon of scientific enterprise. In a hundred and fifty years after the birth of the term ecology has acquired more and more importance, to expand its sphere of influence beyond the natural sciences, to constitute a reference paradigm for design disciplines, particularly for its ability to respond to the need to confront the laws of life and with relationships within complex systems. The story of the relationship between landscape and ecology is told in the book through the experiences of a number of representative figures, able to return an image that ranges from literary descriptions, aesthetics, philosophy of nature, to the work of actors who have become so much the physical aspect, because the perception of the landscape.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Paesaggio come esperienza. Evoluzione di un'idea tra storia, natura ed ecologia"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
100 idee per Reggio Calabria città metropolitana libro di Fallanca C. (cur.)
100 idee per Reggio Calabria città metropolitana
libro di Fallanca C. (cur.) 
edizioni Aracne collana Spazi di riflessione
disponibilità immediata
€ 17.00

-5%

La città delle donne. Desiderio e bellezza libro di Romano Marco
La città delle donne. Desiderio e bellezza
libro di Romano Marco 
edizioni La nave di Teseo +
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Paesaggio come esperienza. Evoluzione di un'idea tra storia, natura ed ecologia"