ricerca
avanzata

Studi su Antonio Labriola e il Museo d'Istruzione e di Educazione - 9788861348912

di Alessandro Sanzo edito da Nuova Cultura, 2012

  • Prezzo di Copertina: € 43.00
  • € 48.00
  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Studi su Antonio Labriola e il Museo d'Istruzione e di Educazione: Antonio Labriola, negli "Appunti sul museo d'istruzione e di educazione" redatti a metà degli anni Ottanta per Frans Theodor Lindstrand, confronta l'istituto museale italiano con quelli presenti in altre città europee, raffigurandolo come un "vero ircocervo" (animale favoloso, metà caprone e metà cervo). Con tale giudizio Labriola coglie, senza dubbio, i notevoli limiti operativi del Museo d'Istruzione, ma ne sintetizza, al contempo, in modo implicito ed efficace, la natura intrinsecamente pedagogica. Il Museo d'Istruzione, infatti, in quanto costituisce un laboratorio e un centro propulsore per l'ammodernamento della scuola italiana e per la crescita culturale e pedagogica del paese, risulta essere un museo a tutti gli effetti pedagogico: relativamente ai contenuti, alle finalità e al modus operandi. Il presente volume, servendosi anche di documenti d'archivio inediti, intende portare un nuovo ed originale contributo alla ricostruzione e all'analisi della storia del Museo d'Istruzione e dell'opera pedagogico-museale di Labriola (direttore dell'istituto museale dal 1877 al 1891). Particolare attenzione, in tale prospettiva, viene dedicata all'attività di consulenza scientifica svolta dal Museo per conto del Ministero della Pubblica Istruzione, alla formazione museale di Labriola, agli indubbi elementi di innovatività presenti nella sua direzione museale e, infine, a quella che potremmo definire la sua "pedagogia museale".
Antonio Labriola, in "notes on the education and museum education" drafted in the mid-1980s to Frans Theodor Lindstrand, compares the Museum's Italian Institute with those in other European cities, portraying him as a "true hircocervus" (fabulous animal, half goat and half deer). With this judgment Labriola captures undoubtedly considerable operational limits of the Museum of education, but it sums up both implicitly and effectively, the inherently pedagogy. The Museum of education, in fact, since it is a lab and a driving force for the modernization of the Italian school and cultural and educational growth of the country, turns out to be a pedagogical Museum in all respects: relatively content, purpose and modus operandi. The present volume, making use also of unpublished archival documents, will bring a new and original contribution to the reconstruction and analysis of the pedagogical Museum of history education and opera-museale di Labriola (Director of the Museum from 1877 to 1891). Particular attention, in this context, is devoted to scientific review activities carried out by the Museum on behalf of the Ministry of education, vocational training museale di Labriola, the indubitable innovativeness in his Museum's direction and, finally, to what could be called his "museum education".

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Studi su Antonio Labriola e il Museo d'Istruzione e di Educazione"

Altri libri con autore: Sanzo Alessandro

-5%

Storia del museo d'istruzione e di educazione. Tessera dopo tessera libro di Sanzo Alessandro
Storia del museo d'istruzione e di educazione. Tessera dopo tessera
libro di Sanzo Alessandro 
edizioni Anicia (Roma) collana Teoria e storia dell'educazione
€ 28.00
€ 26.60
Educazione, politica, società libro di Sanzo Alessandro
Educazione, politica, società
libro di Sanzo Alessandro 
edizioni Nuova Cultura
€ 24.00
L'opera pedagogico-museale di Antonio Labriola. Carte d'archivio e prospettive euristiche libro di Sanzo Alessandro
L'opera pedagogico-museale di Antonio Labriola. Carte d'archivio e prospettive euristiche
libro di Sanzo Alessandro 
edizioni Nuova Cultura
€ 24.00
L'officina comunista. Enrico Berlinguer e l'educazione dell'uomo (1945-1956) libro di Sanzo Alessandro
L'officina comunista. Enrico Berlinguer e l'educazione dell'uomo (1945-1956)
libro di Sanzo Alessandro 
edizioni Aracne collana Diritto di stampa
€ 18.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Le logiche del delirio. Ragione, affetti, follia libro di Bodei Remo
Le logiche del delirio. Ragione, affetti, follia
libro di Bodei Remo 
edizioni Laterza collana Economica Laterza
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50

-5%

Breve storia dell'anima libro di Vanzago Luca
Breve storia dell'anima
libro di Vanzago Luca 
edizioni Il Mulino collana Universale paperbacks Il Mulino
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30
Liebe und Erkenntnis-Amore e conoscenza. Testo tedesco a fronte libro di Scheler Max Iannascoli L. (cur.)
Liebe und Erkenntnis-Amore e conoscenza. Testo tedesco a fronte
libro di Scheler Max  Iannascoli L. (cur.) 
edizioni Aracne
disponibilità immediata
€ 14.00

-5%

Anima. Vita e morte dell'anima da Lascaux al transumanesimo libro di Onfray Michel
Anima. Vita e morte dell'anima da Lascaux al transumanesimo
libro di Onfray Michel 
edizioni Ponte alle Grazie collana Saggi
disponibilità immediata
€ 24.90
€ 23.66

-5%

Essere insieme in un luogo. Etica, politica, diritto nel pensiero di Emmanuel Levinas libro di Fulco Rita
Essere insieme in un luogo. Etica, politica, diritto nel pensiero di Emmanuel Levinas
libro di Fulco Rita 
edizioni Mimesis collana Novecento
disponibilità immediata
€ 24.00
€ 22.80

-5%

Crisi di valore. Lacan, Marx e il crepuscolo della società del lavoro libro di Vighi Fabio
Crisi di valore. Lacan, Marx e il crepuscolo della società del lavoro
libro di Vighi Fabio 
edizioni Mimesis collana Studi di psicoanalisi
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Studi su Antonio Labriola e il Museo d'Istruzione e di Educazione"