ricerca
avanzata

Formare il professionista riflessivo. Per una nuova prospettiva della formazione e dell'apprendimento nelle professioni - 9788846477033

di Schön Donald Alan Striano M. (cur.) edito da Franco Angeli, 2006

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Nel'ambitodegli scenari socio politici e culturalidi una società in profondo cambiamento, è sempre più evidente una "crisidi fiducia" nele professioni,determinatadala necessitàdi una nuova visionedel'"epistemologiadela pratica" che consenta ai professionistidi ripensarsi non più come "risolutoridi problemi strumentali" ma come artefici creativi e "riflessivi"del proprio agire,dele proprie scelte edele proprie mosse nei contestidi pratica visti come campidi esperienza problematicada esplorare, indagare, trasformare, attraverso 'eserciziodi una "abilità artistica" connotatada competenze emergenti in situazioni uniche, incerte, conflittuali.

Recensione Unilibro a cura di Redazione Unilibro

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Formare il professionista riflessivo. Per una nuova prospettiva della formazione e dell'apprendimento nelle professioni"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Quando l'adulto impara. Andragogia e sviluppo della persona libro di Knowles Malcolm Holton Elwood F. III Swanson Richard A.
Quando l'adulto impara. Andragogia e sviluppo della persona
libro di Knowles Malcolm  Holton Elwood F. III  Swanson Richard A. 
edizioni Franco Angeli collana Ass. italiana formatori
€ 43.00
€ 40.85

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Formare il professionista riflessivo. Per una nuova prospettiva della formazione e dell'apprendimento nelle professioni"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Formare il professionista riflessivo. Per una nuova prospettiva della formazione e dell'apprendimento nelle professioni"
FORMARE IL PROFESSIONIStà RIFLESSIVO
,
5

Nel'ambitodegli scenari socio politici e culturalidi una società in profondo cambiamento, è sempre più evidente una "crisidi fiducia" nele professioni,determinatadala necessitàdi una nuova visionedel'"epistemologiadela pratica" che consenta ai professionistidi ripensarsi non più come "risolutoridi problemi strumentali" ma come artefici creativi e "riflessivi"del proprio agire,dele proprie scelte edele proprie mosse nei contestidi pratica visti come campidi esperienza problematicada esplorare, indagare, trasformare, attraverso 'eserciziodi una "abilità artistica" connotatada competenze emergenti in situazioni uniche, incerte, conflittuali.