ricerca
avanzata

Prima della filosofia. Dinamiche dell'esperienza nei regni dell'Oriente antico e in Israele - 9788834322192

di Scotti Muth N. (cur.) edito da Vita e Pensiero, 2012

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Prima della filosofia. Dinamiche dell'esperienza nei regni dell'Oriente antico e in Israele: La nostra epoca sembra caratterizzata da un disinteresse crescente per la conoscenza storica e da una predilezione per i dati immediati dell'esperienza concreta. Ma proprio a partire da una posizione empirista si può apprendere uno sguardo nuovo sulla storia, scoprendo che i dati storici, se opportunamente indagati, attestano la ricchezza di un'esperienza umana che trascende i limiti della pura empeiria. Seguendo questa prospettiva Eric Voegelin, filosofo e teorico della politica fra i più originali del Novecento, effettuò una sorta di riorientamento gestaltico dei principali ambiti disciplinari delle scienze dello spirito - storia, filosofia, religione e politica - che gli permise di individuare negli Imperi multiculturali dell'Oriente Antico, in Israele e nel mondo greco tre differenti "forme dell'esperienza" - cosmologica, storica e filosofica. Esse corrisponderebbero, a suo avviso, ad altrettante concezioni della realtà. La plausibilità e le implicazioni di questo insolito approccio sono state discusse nel corso di un convegno interdisciplinare tenutosi all'Università Cattolica nel gennaio 2010, da Giorgio Buccellati, assirologo e studioso di antiche culture mediorientali, Giulia Sfameni Gasparro, storica delle religioni antiche dell'area mediterranea e mediorientale, Hanna-Barbara Gerl-Falkovitz, filosofa della religione, Ignacio Carbajosa, veterotestamentarista, Peter J. Opitz e Nikolaus Lobkowicz, Massimo Marassi e Nicoletta Scotti Muth.
Our age seems characterized by a growing indifference to historical knowledge and a fondness for immediate data of concrete experience. But just from a position empiricist can be learned a new perspective on history, discovering that the historical data, if properly investigated, attest to the richness of human experience that transcends the limits of pure empeiria. Following this perspective, Eric Voegelin, philosopher and political theorist among the most original of the twentieth century, made a sort of gestalt reorientation of the main disciplines of the Sciences of the spirit-history, philosophy, religion and politics--allowing him to locate in the multicultural Empires of the ancient Near East, in Israel and in the Greek world, three different "forms of experience"-cosmological, historical and philosophical. They would correspond, in his view, to various conceptions of reality. The plausibility and the implications of this unusual approach were discussed during an interdisciplinary conference held at the Catholic University in January 2010, by Giorgio Buccellati, assyriologist and historian of ancient Middle Eastern cultures, Giulia Sfameni Gasparro, history of ancient religions of the Mediterranean and Middle Eastern area, Hanna-Barbara Gerl-Falkovitz, philosopher of religion, Ignacio Carbajosa, veterotestamentarista, Peter j. Opitz and Nikolaus Lobkowicz, Nicoletta Scotti Muth Marassi and Max.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Prima della filosofia. Dinamiche dell'esperienza nei regni dell'Oriente antico e in Israele"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Vivere secondo Lucrezio libro di Onfray Michel
Vivere secondo Lucrezio
libro di Onfray Michel 
edizioni Ponte alle Grazie collana Saggi
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Protagora. Testo greco a fronte libro di Platone
Protagora. Testo greco a fronte
libro di Platone 
edizioni Laterza collana Economica Laterza. Classici filosofia
disponibilità immediata
€ 9.50
€ 9.03

-5%

Non solo di cose d'amore. Noi, Socrate e la ricerca della felicità libro di Del Soldà Pietro
Non solo di cose d'amore. Noi, Socrate e la ricerca della felicità
libro di Del Soldà Pietro 
edizioni Marsilio collana Universale economica Feltrinelli
disponibilità immediata
€ 9.00
€ 8.55

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Prima della filosofia. Dinamiche dell'esperienza nei regni dell'Oriente antico e in Israele"