ricerca
avanzata

La democrazia degli altri. Perché la libertà non è un'invenzione dell'Occidente - 9788804529958

di Sen Amartya K. edito da Mondadori, 2004

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: La democrazia degli altri. Perché la libertà non è un'invenzione dell'Occidente
  • AutoreSen Amartya K.
  • Editore: Mondadori
  • Collana: Saggi
  • Data di Pubblicazione: 09 Marzo '04
  • Genere: Politica
  • ArgomentoDemocrazia
  • Pagine: 88
  • Traduttore: Piccato A.
  • Dimensioni mm: 195 x 125 x 15
  • ISBN-10: 8804529954
  • ISBN-13:  9788804529958

 

Saggio che analizza il terminedemocrazia nele sue implicazioni culturali e nelediverse forme che ha assunto storicamente anche nele società non occidentali.

Recensione Unilibro a cura di Redazione Unilibro

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La democrazia degli altri. Perché la libertà non è un'invenzione dell'Occidente"

Altri libri con autore: Sen Amartya K.

-5%

La mia casa è il mondo. Un'autobiografia libro di Sen Amartya K.
La mia casa è il mondo. Un'autobiografia
libro di Sen Amartya K. 
edizioni Mondadori collana Orizzonti
€ 25.00
€ 23.75

-5%

Lo sviluppo è libertà. Perché non c'è crescita senza democrazia libro di Sen Amartya K.
Lo sviluppo è libertà. Perché non c'è crescita senza democrazia
libro di Sen Amartya K. 
edizioni Mondadori collana Oscar saggi
€ 13.00
€ 12.35

-5%

La libertà individuale come impegno sociale libro di Sen Amartya K.
La libertà individuale come impegno sociale
libro di Sen Amartya K. 
edizioni Laterza collana Economica Laterza
€ 10.00
€ 9.50

-5%

La ricchezza della ragione. Denaro, valori, identità libro di Sen Amartya K.
La ricchezza della ragione. Denaro, valori, identità
libro di Sen Amartya K. 
edizioni Il Mulino collana Biblioteca paperbacks
€ 12.00
€ 11.40

-5%

La diseguaglianza. Un riesame critico libro di Sen Amartya K.
La diseguaglianza. Un riesame critico
libro di Sen Amartya K. 
edizioni Il Mulino collana Biblioteca paperbacks
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Identità e violenza libro di Sen Amartya K.
Identità e violenza
libro di Sen Amartya K. 
edizioni Laterza collana Economica Laterza
€ 12.00
€ 11.40
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

The infernal devices. La trilogia. Shadowhunters libro di Clare Cassandra
The infernal devices. La trilogia. Shadowhunters
libro di Clare Cassandra 
edizioni Mondadori collana Oscar Draghi
disponibilità immediata
€ 25.00
€ 23.75

-5%

Storia dell'arte della cartapesta libro di Flammia Ezio
Storia dell'arte della cartapesta
libro di Flammia Ezio 
edizioni Audino collana Ricerche
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Didone. «La tragedia dell'abbandono». Variazioni sul mito libro di Ziosi A. (cur.)
Didone. «La tragedia dell'abbandono». Variazioni sul mito
libro di Ziosi A. (cur.) 
edizioni Marsilio collana Grandi classici tascabili
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50

-5%

L'inferno di Rosa e Olindo. Tutto quello che non si può dire sulla strage di Erba libro di Bocca Riccardo
L'inferno di Rosa e Olindo. Tutto quello che non si può dire sulla strage di Erba
libro di Bocca Riccardo 
edizioni Ponte alle Grazie collana Inchieste
disponibilità immediata
€ 16.90
€ 16.06

-5%

Nemesi libro di Roth Philip
Nemesi
libro di Roth Philip 
edizioni Einaudi collana Super ET
disponibilità immediata
€ 11.00
€ 10.45
Per una pedagogia dell'aikido libro di Travaglini Roberto
Per una pedagogia dell'aikido
libro di Travaglini Roberto 
edizioni Aracne collana MensCorpus
disponibilità immediata
€ 13.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La democrazia degli altri. Perché la libertà non è un'invenzione dell'Occidente"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"La democrazia degli altri. Perché la libertà non è un'invenzione dell'Occidente"
LAdEMOCRAZIAdEGLI ALTRI
,
5

Saggio che analizza il terminedemocrazia nele sue implicazioni culturali e nelediverse forme che ha assunto storicamente anche nele società non occidentali.

"La democrazia degli altri. Perché la libertà non è un'invenzione dell'Occidente"
LAdEMOCRAZIAdEGLI ALTRI
,
5

Saggio che analizza il terminedemocrazia nele sue implicazioni culturali e nelediverse forme che ha assunto storicamente anche nele società non occidentali.