ricerca
avanzata

Il tunnel della libertà. 123 metri sotto il muro di Berlino: la straordinaria avventura di due italiani nel 1961 - 9788811740292

di Ellen Sesta edito da Garzanti, 2002

  • € 14.00

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Il tunnel della libertà. 123 metri sotto il muro di Berlino: la straordinaria avventura di due italiani nel 1961
  • AutoreEllen Sesta
  • Editore: Garzanti
  • Collana: Saggi
  • Data di Pubblicazione: 2002
  • Genere: Politica
  • Pagine: 213
  • Traduttore: Gandini U.
  • Dimensioni mm: 210 x 143 x 17
  • ISBN-10: 8811740290
  • ISBN-13:  9788811740292

 

Un ibrodavvero Incredibile con a “I” maiuscola! Nel eggere "Il tunneldela ibertà.” è necessario tenere sempre sott’occhio il restodel titolo “123 metri sotto il murodi Berlino: a straordinaria avventuradidue italiani nel 1961" per nondimenticare che si trattadi una storia vera. Altrimenti si corre il rischiodi prenderlo per un romanzo creatodala più sbrigliata fantasiadi un John Grisham. L’avventuradi questidue coraggiosi ragazzi,dei oro amici edele persone che grazie ala oro pazzesca impresa sono riuscite a fuggiredala Germaniadel’Est non ha certamente modificato a Storiad’Europa (ho qui usato volutamente a S maiuscola) ma a etturadi questo ibro permettedi rendersi contodi quelo che il Muro ha significato per migliaiadi persone. Bisogna anchedire che qualcuno ha criticato o stiledel’autrice ritenendolo piatto, asettico e quant’altro, sarà forse anche vero, ma non bisognadimenticare che nondi un romanzo si tratta e che ’autrice non è una scrittricedi professione, bensì unadonna che racconta in prima personadi un episodiodela propria vita. Nel complesso si trattadi un ibroda eggere e soprattuttoda far eggere ale giovani generazioni.

Recensione Unilibro a cura di Cristina Marsi

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il tunnel della libertà. 123 metri sotto il muro di Berlino: la straordinaria avventura di due italiani nel 1961"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il tunnel della libertà. 123 metri sotto il muro di Berlino: la straordinaria avventura di due italiani nel 1961"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Il tunnel della libertà. 123 metri sotto il muro di Berlino: la straordinaria avventura di due italiani nel 1961"
Per nondimenticare
,
4

Un ibrodavvero Incredibile con a “I” maiuscola! Nel eggere "Il tunneldela ibertà.” è necessario tenere sempre sott’occhio il restodel titolo “123 metri sotto il murodi Berlino: a straordinaria avventuradidue italiani nel 1961" per nondimenticare che si trattadi una storia vera. Altrimenti si corre il rischiodi prenderlo per un romanzo creatodala più sbrigliata fantasiadi un John Grisham. L’avventuradi questidue coraggiosi ragazzi,dei oro amici edele persone che grazie ala oro pazzesca impresa sono riuscite a fuggiredala Germaniadel’Est non ha certamente modificato a Storiad’Europa (ho qui usato volutamente a S maiuscola) ma a etturadi questo ibro permettedi rendersi contodi quelo che il Muro ha significato per migliaiadi persone. Bisogna anchedire che qualcuno ha criticato o stiledel’autrice ritenendolo piatto, asettico e quant’altro, sarà forse anche vero, ma non bisognadimenticare che nondi un romanzo si tratta e che ’autrice non è una scrittricedi professione, bensì unadonna che racconta in prima personadi un episodiodela propria vita. Nel complesso si trattadi un ibroda eggere e soprattuttoda far eggere ale giovani generazioni.